18 luglio 1936 | la Spagna si solleva contro il bolscevismo

Roma, 18 lug – Ottantanove anni fa, nella notte tra il 17 e il 18 luglio del 1936, iniziava in Spagna l’ Alzamiento Nacional. L’insurrezione militare, partita dal Marocco spagnolo, si estese rapidamente alla penisola iberica. Fu l’inizio della guerra civile, uno dei conflitti piĂą sanguinosi e ideologicamente radicalizzati del Novecento. L’Alzamiento del 18 luglio. Non si trattò di un semplice colpo di Stato. L’ Alzamiento fu la risposta di una parte del Paese al clima di violenza e anarchia che si era imposto nei mesi precedenti. Dopo la vittoria elettorale del Fronte Popolare – un’alleanza tra comunisti, socialisti e repubblicani – la Spagna conobbe un’ondata di omicidi politici, espropri, incendi di chiese e persecuzioni religiose. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

18 luglio 1936 la spagna si solleva contro il bolscevismo

© Ilprimatonazionale.it - 18 luglio 1936: la Spagna si solleva contro il bolscevismo

In questa notizia si parla di: luglio - spagna - solleva - bolscevismo

ASCOLTI TV 11 LUGLIO 2025: IL MEGLIO DEI TIM SUMMER HITS (15,6%), QUARTO GRADO (12,2%), LE REPLICHE DI VANINA (10,2%), ITALIA-SPAGNA (9,7%) - ASCOLTI TV 11 LUGLIO 2025 • Venerdì •. Gli ascolti tv di venerdì 11 luglio con “Tim Summer Hits: Best Of”, “Vanina” e “Italia-Spagna.

Pallanuoto femminile, Mondiali 2025: risultati 15 luglio. La Spagna vince il Girone D, la Cina sulla strada dell’Italia - Si chiude la prima fase a gironi dei Mondiali 2025 di pallanuoto femminile: a Singapore il Setterosa batte per 32-5 le padrone di casa asiatiche ed avanza agli ottavi come seconda del Gruppo A.

Cerca Video su questo argomento: Luglio Spagna Solleva Bolscevismo