Università telematiche allarme qualità | fronte comune CGIL e Confindustria
Il presidente di Confindustria critica le università telematiche, sollevando dubbi sulla loro qualità. La FLC CGIL accoglie con favore questa posizione, rilanciando la sua battaglia per la difesa del sistema universitario pubblico e della qualità formativa nelle università telematiche. La critica di Confindustria alla qualità delle Università telematiche Una presa di posizione inaspettata che accende . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: università - telematiche - qualità - cgil
Cresce l’università italiana: 300mila iscritti in più in 10 anni, ma dominano le telematiche - Studio di Talents venture: Scienze dell’economia la più attraente, poi motoria e i corsi educativi e formativi.
Più iscritti all’Università: scienze della formazione primaria incrementa del 149%, esplode scienze motorie nelle telematiche. La ricerca - Un’ indagine condotta dalla società Talents Venture ha messo in luce una crescita del 18% nel numero complessivo di studenti universitari tra il 2014 e il 2024.
Università, Confindustria attacca le telematiche: “Serve una grande lotta, vanno limitate” - Il presidente Orsini chiede alla ministra Bernini un nuovo intervento: “Un’azienda deve sapere dove si è formato un ragazzo”
Sorpresa: anche Confindustra chiede una stretta sulle università telematiche; Pd, Cgil e rettori sparacchiano su università telematiche private e decreto Bernini; Corsi INDIRE: specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione.