Nuova tassa sui rifiuti 2 euro al kg | l’Ue incasserà 15 miliardi

L’Unione Europea ci chiede di contribuire al suo ambizioso bilancio 2028?2034 “per un’Europa piĂą forte” con una nuova tassa. Infatti, per soddisfare quella che è stata definita la nostra ambizione comune, saranno necessarie nuove risorse. Il comunicato stampa ufficiale lo spiega chiaramente: è necessario un flusso di entrate costante. Uno dei modi individuati è l’applicazione di un’ aliquota sui rifiuti elettronici non raccolti. In questo modo l’Ue stima di generare una media di circa 15 miliardi di euro all’anno. Il Bilancio 2028?2034 sostenuto grazie a rifiuti e inquinamento. Uno dei modi per finanziare il bilancio 2028?2034 dell’Ue sarĂ  la tassazione. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

nuova tassa sui rifiuti 2 euro al kg l8217ue incasser224 15 miliardi

© Quifinanza.it - Nuova tassa sui rifiuti, 2 euro al kg: l’Ue incasserà 15 miliardi

In questa notizia si parla di: tassa - rifiuti - euro - miliardi

Consiglio, approvati gli aumenti della Tari (tassa rifiuti) previsti nel 2024. Fondo per le esenzioni - Con il voto favorevole del consiglio comunale è stato confermato il previsto aumento dell’aumento delle tariffe della TARI per l'anno 2025,  aumento derivato dal Piano Economico Finanziario (PEF) validato da AURI il 16 aprile 2024.

Tassa sui rifiuti a Sansepolcro, la posizione dell’amministrazione comunale - Arezzo, 2 maggio 2025 –  Tassa sui rifiuti a Sansepolcro, la posizione dell’amministrazione comunale Durante l’ultima seduta del consiglio comunale è stata approvata una modifica al regolamento Tari, è stata poi deliberata la presa d’atto del piano economico finanziario di Ato e a seguire dato l’ok alle tariffe smaltimento rifiuti per il 2025.

Nuova tassa rifiuti a Lanciano, il Comune: “Nessun aumento delle bollette” - “Grazie allo sforzo dei cittadini e alla tariffa puntuale, stiamo riuscendo a non aumentare le bollette dei rifiuti”.

Nuova tassa sui rifiuti, 2 euro al kg: l’Ue incasserà 15 miliardi; La Commissione Ue propone una tassa sui Raee non raccolti; Bilancio Ue, ecco la nuova tassa sui rifiuti elettronici.

tassa rifiuti euro miliardiNuova tassa sui rifiuti, 2 euro al kg: l’Ue incasserà 15 miliardi - L’Ue punta a integrare il bilancio 2028-2034 con una tassa sui Raee non raccolti e altre misure eco-friendly. Come scrive quifinanza.it

La Commissione Ue propone una tassa sui Raee non raccolti - C’è anche una tassa sui Raee non raccolti tra le entrate previste dal bilancio pluriennale Ue, proposto il 16 luglio dalla Commissione Europea. Scrive ecodallecitta.it

Cerca Video su questo argomento: Tassa Rifiuti Euro Miliardi