Limitare e regolare le università telematiche – Sorpresa e sgomento | il confronto tra Confindustria e United sulla didattica online Dal 1 agosto partono le nuove regole

Università telematiche, oggi nel mirino del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenuto durante l’evento Industria e Università, insieme per l'innovazione. In apertura del suo intervento ha dichiarato: “Farò una grande lotta affinché vengano limitate e regolate”. Ha poi evidenziato un problema di proporzioni tra docenti e studenti nei corsi online, sottolineando: “Laddove c’è un rapporto di un docente a 385 studenti formati da un video, non si tiene in considerazione l’aspetto umano”. A suo avviso, nelle università tradizionali, il rapporto medio è di 1 a 35 o 1 a 40. Infine, ha invocato un intervento rapido della ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, su quella che ha definito un’“ingiustizia”. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: università - telematiche - confindustria - limitare

Cresce l’università italiana: 300mila iscritti in più in 10 anni, ma dominano le telematiche - Studio di Talents venture: Scienze dell’economia la più attraente, poi motoria e i corsi educativi e formativi.

Più iscritti all’Università: scienze della formazione primaria incrementa del 149%, esplode scienze motorie nelle telematiche. La ricerca - Un’ indagine condotta dalla società Talents Venture ha messo in luce una crescita del 18% nel numero complessivo di studenti universitari tra il 2014 e il 2024.

Università, Confindustria attacca le telematiche: “Serve una grande lotta, vanno limitate” - Il presidente Orsini chiede alla ministra Bernini un nuovo intervento: “Un’azienda deve sapere dove si è formato un ragazzo”

“Limitare e regolare le università telematiche” – “Sorpresa e sgomento”: il confronto tra Confindustria e United sulla didattica online. Dal 1 agosto partono le nuove regole.

Cerca Video su questo argomento: Università Telematiche Confindustria Limitare