La desertificazione commerciale in Italia
Dietro ogni negozio che chiude, non c’è solo un’attività economica che viene meno, c’è una perdita di socialità, di identità, di presidio del territorio. L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - La desertificazione commerciale in Italia
In questa notizia si parla di: desertificazione - italia - commerciale - identità
Siccità e desertificazione: l’Italia alle prese con ritardi, emergenze, nuovi piani e disinteresse della politica - Il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici è stato approvato nel 2023, dopo un lungo iter (e quattro governi), eppure nell’ultima Legge di Bilancio non è stato neppure considerato, né in termini di strategie di prevenzione, né di stanziamenti necessari ad attuarlo.
talentACT Giorgia è nel Sales Department di @ideeperviaggiare ? Dopo il Master in Tourism Management, @giorgiaprotano ha iniziato uno stage di 6 mesi presso l’Ufficio Commerciale di Idee per Viaggiare. Ad oggi, dopo quasi 3 anni dal suo percorso f Vai su Facebook
Saracinesche abbassate. Nei centri urbani toscani rischio desertificazione commerciale. Nel 2024 hanno chiuso oltre 13.500 imprese; Confederazione Imprese Italia in audizione alla Camera: “Una legge per salvare i centri storici dalla desertificazione commerciale”; Le cinque proposte del progetto Cities contro la desertificazione commerciale.