Fine vita Rocchi | Introdurre diritto alla morte è un pericolo per le persone fragili e
“L’approvazione di una legge cambierebbe totalmente il quadro perché nella coscienza sociale introdurrebbe il diritto alla morte, che è un pericolo per le persone fragili e vulnerabili, che rischiano di vedere la morte anticipata come la soluzione”. Così Giacomo Rocchi, magistrato della Corte di Cassazione, a margine della conferenza stampa ‘Fermate la Legge, non fermate . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Fine vita, Rocchi: “Introdurre diritto alla morte è un pericolo per le persone fragili e
In questa notizia si parla di: diritto - morte - pericolo - persone
Il «diritto alla morte» viola la Costituzione - Il reato di omicidio del consenziente è stato riconosciuto compatibile con la Carta dalla Consulta. La quale, ora, non deve cedere all’opinione pubblica.
Le persone detenute in carcere, non dovrebbero essere in pericolo di vita o sotto tortura. Giustizia non significa vendetta e politici che vi parlano di ESSERI UMANI come se non fossero tali e facendo leva sugli istinti più cattivi di vendetta cieca, vi stanno manip Vai su Facebook
Fine vita, Rocchi: Introdurre diritto alla morte è un pericolo per le persone fragili e vulnerabili; Fine vita, magistrato Rocchi: Falso che sentenza Corte costituzionale abbia creato vuoto normativo; Morte a Milano, quando la forza è il rovescio del diritto.
Il diritto di morire - Internazionale - Le persone più determinate non sempre scelgono in maniera saggia, a prescindere dalla bontà dell’assistenza che ricevono. Lo riporta internazionale.it
Quali sono le cause di giustificazione previste dal codice penale? - prevede che “non è punibile chi lede o pone in pericolo un diritto col consenso della persona che può validamente ... Come scrive diritto.it