Fine vita l’attivista Emmanuel Stoica | Investire risorse per la morte non è civiltà

“Ad oggi le persone fragili vengono abbandonate, non hanno i supporti e i servizi necessari per poter vivere dignitosamente. E quindi investire tempo e risorse per la morte e non per la vita, non è civiltà”. Così Emmanuel Cosmin Stoica, influencer, scrittore e attivista per i diritti dei disabili, a margine della conferenza stampa ‘Fermate . 🔗 Leggi su Ildifforme.it

fine vita l8217attivista emmanuel stoica investire risorse per la morte non 232 civilt224

© Ildifforme.it - Fine vita, l’attivista Emmanuel Stoica: “Investire risorse per la morte non è civiltà”

In questa notizia si parla di: risorse - investire - morte - fine

Delegazione del Sinappe alla Dogaia: "Investire: servono uomini e risorse" - Il Sinappe (Sindacato nazionale autonomo polizia penitenziaria) con una delegazione che includeva il segretario generale vicario Raffaele Pellegrino e altri membri nazionali e regionali, ha visitato ieri il carcere di Prato al centro di un’inchiesta della procura iniziata a luglio 2024 e che ha portato anche a due maxi perquisizioni negli ultimi dieci giorni.

Guerra Ucraina Russia, Zelensky: L'accordo sui minerali strategici è davvero equo; Operaio morto sul cantiere edile, i sindacati: Convocare con urgenza il tavolo per la salute e la sicurezza; Accordo sulle terre rare, Trump: Zelensky verrà venerdì per firmare. Ma Kiev si scordi la Nato - Zelensky e Macron domenica saranno a Londra.

Fine vita, l'attivista Emmanuel Cosmin Stoica: "Una legge simile è la sconfitta della civiltà" - “Approvare una legge sul fine vita non è un atto di civiltà ma è la sconfitta della civiltà stessa”. Segnala msn.com

Investire nelle risorse essenziali | MilanoFinanza.it - Dunque, è possibile investire nelle risorse essenziali, ovvero gli elementi necessari a soddisfare i bisogni delle persone e a sostenere lo sviluppo economico nell’ambito di una transizione green. Da milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Risorse Investire Morte Fine