Cybersecurity e intelligenza artificiale | innovazione sotto attacco serve più formazione e
La sicurezza Informatica e l’intelligenza artificiale sono due facce della stessa medaglia e sono al centro del dibattito nazionale. Si è svolta presso il Senato della Repubblica, la conferenza “Cybersecurity & AI: Orizzonti strategici e impatti verticali”, promossa da Confassociazioni Digital, in collaborazione con Enia (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale) e Retelit, su iniziativa del . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve più formazione e
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - cybersecurity - innovazione
Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.
Antonio Bana alla guida del Comitato Etico dell’Ente Nazionale Intelligenza Artificiale - L’Avvocato Antonio Bana  è stato scelto quale Presidente del Comitato Etico dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale  (ENIA), organo chiamato a orientare e interrogare le scelte strategiche e operative dell’Ente alla luce dei principi fondativi di dignità umana, giustizia sociale,  libertà  e responsabilità collettiva.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.
Vi portiamo con noi nel polo dedicato alla ricerca avanzata e all'innovazione nei campi di intelligenza artificiale, realtĂ estesa, cybersecurity e trasformazione digitale: il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Informazione. Qui si svolgono attivitĂ di ricerca, tr - facebook.com Vai su Facebook
Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve più formazione e protezione; Cybersecurity e AI, le aziende sostengono l’innovazione e si preparano a nuove minacce; Cyber security e innovazione: l’equilibrio è possibile.
Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve più formazione e protezione - La sicurezza Informatica e l'intelligenza artificiale sono due facce della stessa medaglia e sono al centro del dibattito nazionale. msn.com scrive
Violetti (Confassociazioni digital), 'Ia non può esistere senza sicurezza informatica' - L’intelligenza artificiale non può esistere senza una sicurezza informatica robusta. Lo riporta msn.com