Codice di guerra | IA e difesa tra etica dati e democrazia

Nel saggio “Codice di guerra”, Mariarosaria Taddeo analizza rischi e opportunitĂ  dell’IA nella difesa nazionale. In libreria dal 26 agosto 2025. La digitalizzazione della difesa nazionale, iniziata con la prima guerra del Golfo, ha trovato nella guerra in Ucraina il suo punto di non ritorno. In questi anni è diventato evidente che la grande quantitĂ  di dati che produciamo ogni giorno unita all’intelligenza artificiale (IA) ha una notevole importanza nei processi decisionali e operativi della difesa e sicurezza nazionale: dall’intelligence alle operazioni cibernetiche a quelle cinetiche (i veri e propri combattimenti). 🔗 Leggi su Lopinionista.it

codice di guerra ia e difesa tra etica dati e democrazia

© Lopinionista.it - Codice di guerra: IA e difesa tra etica, dati e democrazia

In questa notizia si parla di: difesa - codice - guerra - etica

Grillo jr, il giallo della legge applicata dal pm. La difesa: “Pene da Codice Rosso, ma non era in vigore” - Secondo la difesa dovrebbero valere le norme precedenti: eventuali condanne sarebbero quindi da riequilibrare al ribasso

La spada e l’algoritmo: perché in guerra è necessaria un’etica dell’intelligenza artificiale; Etica sgr lancia l’allarme: «Euronext promuove investimenti in armi»; Guerre di macchine – Intelligenza Artificiale tra etica ed efficacia.

difesa codice guerra eticaCodice di guerra, il libro di Mariarosaria Taddeo edito da Raffaello Cortina Editore - Mariarosaria Taddeo presenta un’analisi concettuale e sistematica dei problemi che derivano dall’uso dell’IA, aprendo il dibattito su opportunità e rischi per la difesa e offrendo raccomandazioni ... Lo riporta comunicati-stampa.net

Difesa, l’idea del centrodestra: “Addestriamo 10mila riservisti ... - Ultim'ora 00:02 Sparatoria a Taranto: un morto e tre feriti, uno è in gravissime condizioni Difesa, l’idea del centrodestra: “Addestriamo 10mila riservisti”. repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Difesa Codice Guerra Etica