Tiemme mette in guardia da false offerte online | attenzione ai contenuti non ufficiali
Arezzo, 16 luglio 2025 – Tiemme Spa segnala che, in questi giorni, sono apparsi sui social network – in particolare su Facebook – contenuti non autorizzati che utilizzano in modo improprio il nome e il logo aziendale per promuovere offerte di abbonamenti a prezzi fortemente scontati. Si tratta di comunicazioni false, non riconducibili in alcun modo all'azienda. I post in questione presentano presunte “tessere in edizione limitata” o abbonamenti semestrali e annuali a pochi euro, talvolta accompagnati da immagini e commenti fittizi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tiemme mette in guardia da false offerte online: attenzione ai contenuti non ufficiali
In questa notizia si parla di: false - offerte - contenuti - tiemme
Anziano raggirato da false offerte assicurative, la polizia smaschera due truffatrici seriali - La polizia di Catania ha smantellato un collaudato sistema di truffe assicurative orchestrato da due donne, rispettivamente di 34 e 46 anni, originarie di Napoli.
AVVISO UFFICIALE: PAGINA NON AUTORIZZATA Gentili utenti, è giunta alla nostra attenzione l’esistenza di una pagina non ufficiale che utilizza impropriamente il nome e l'immagine di Tiemme Spa, pubblicando informazioni false riguardanti presunte offe Vai su Facebook
Tiemme mette in guardia da false offerte online: attenzione ai contenuti non ufficiali.
False offerte di lavoro: sempre più giovani vittime delle truffe online - La Polizia Postale ha spiegato che sempre più giovani cadono vittima delle false offerte di lavoro: scopri come evitare queste truffe online. punto-informatico.it scrive