Le opere dei ragazzi fragili Apre la bottega sociale
Ragazzi fragili che diventano abili ceramisti, si mettono a produrre ceramiche, quindi aprono una bottega per vendere le loro creazioni. È quanto è successo a San Donato in Poggio dove l’associazione ’Le Tre e un Quarto’ di Barberino Tavarnelle ha dato vita all’iniziativa che coinvolge tutto il territorio. L’associazione, presieduta da Candida Vettori, è nata con lo scopo di svolgere attività di utilità sociale in favore di giovani con disabilità cognitive, sensoriali e autismo. È dalle loro mani che prendono forma vasi, porta oggetti, ciotole, piatti, contenitori per la casa, accessori di ogni genere. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le opere dei ragazzi fragili. Apre la bottega sociale
In questa notizia si parla di: ragazzi - fragili - bottega - sociale
Progetto Vivagri Inaugurate serre e pollaio. L’opportunità: le curano i ragazzi fragili - Una società agricola, Vivagri, che mette al centro l’ agricoltura sociale. Un gruppo di 12 persone con disabilità coinvolte in un percorso virtuoso di formazione lavorativa.
Social media e depressione nei preadolescenti: uno studio svela se sono le piattaforme digitali a causare disagio o se sono i ragazzi già fragili a rifugiarsi online - Un bambino che scorre lo schermo, immerso in un flusso continuo di notifiche, può sembrare un’immagine ordinaria della quotidianità digitale.
Giovani tra ansia e paure. Dondo, il sacerdote-psicologo che accoglie ragazzi con disturbi psichici e sociali: “Sono più aperti al mondo, ma fragili” - Milano, 25 maggio 2025 – “Il nome lo hanno scelto i ragazzi: andavamo spesso in montagna e il semprevivo è un fiore che cresce lì e che per vivere necessita di poca acqua, poco terreno.
Fondazione Cariparo potenzia il trasporto sociale: un contributo decisivo anche per Auser Villanova del Ghebbo La Fondazione Cariparo, nell’ambito del nuovo Bando Trasporto Sociale 2025, ha stanziato 665.000 € per l’acquisto di 20 nuovi mezzi attrezzat Vai su Facebook
Le opere dei ragazzi fragili. Apre la bottega sociale; Reef: un “porto sicuro” in Darsena per ragazzi (anche i più fragili) e famiglie; Servizio di educazione domiciliare, il Comune conferma il servizio: «Sforzo economico che vale la pena sostenere».
Le opere dei ragazzi fragili. Apre la bottega sociale - Le creazioni dei giovani con disabilità in vendita nel cuore del borgo "Un’occasione importante per l’inserimento lavorativo e sociale". Segnala lanazione.it
Il Forno Di-verso, profumo di bontà: "Al lavoro ragazzi speciali e ... - profumo di bontà: "Al lavoro ragazzi speciali e fragili" 8 apr 2025. Da ilgiorno.it