Inps | Con riforma della disabilità l’Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione

(Adnkronos) – Con la riforma della disabilità entrata in vigore a giugno del 2024,, si legge nel XXIV Rapporto annuale Inps, è stato rivoluzionato il ‘modello della disabilità’ attraverso la semplificazione, il riordino e la sistematizzazione degli interventi normativi che si erano stratificati nel corso degli anni, che avevano dato luogo ad un sistema spesso . Nessun post correlato. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: riforma - disabilità - inps - istituto

Palermo al centro della riforma sulla disabilità, Anffas lancia la Fondazione "Domani Tu" con il ministro Locatelli - Palermo sarà al centro del dibattito nazionale sulla disabilità e la riforma del Terzo settore. Venerdì 16 maggio, a partire dalle 15:30, nella Sala De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa, sarà presentata la “Fondazione Domani Tu Ets”, nata su iniziativa della base associativa di Anffas Palermo.

Riforma della disabilità, per le prime richieste tutto passerà dall'Inps: assunzioni e nuovi uffici a Palermo - Stop al balletto tra Inps e Asp. Dal 30 settembre 2025, per chi risiede nel Palermitano, la pratica del riconoscimento dell'invalidità civile dovrà passare solo dall'istituto nazionale di previdenza sociale.

Disabili, Pagliaro (Inca): “La nuova riforma della disabilità è bloccata e sganciata da realtà” - (Adnkronos) – "Una riforma bloccata e sganciata dalla realtà". A dirlo, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Michele Pagliaro, presidente Inca, il patronato della Cgil, riferendosi alla nuova riforma della disabilità.

Inps: Con riforma della disabilità l'Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione; Riforma della disabilità: nuova versione procedura di invio del certificato medico introduttivo; Inps: Con riforma della disabilità l'Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione.

Cerca Video su questo argomento: Riforma Disabilità Inps Istituto