Un bazooka da 72 miliardi | qual è l’arma segreta dell’Ue contro i dazi di Trump
La prima a evocarlo è stata la Francia con il ministro per gli Affari europei Laurent Saint-Martin: «Non ci deve essere alcun tabù nella capacità di risposta europea» ai dazi di Donald Trump. E quindi anche le questioni dei servizi digitali e dello strumento anti-coercizione «devono essere sollevate». Perché «nel rapporto di forza voluto da Trump» l’Europa deve «mostrare la capacità di risposta ed è il fronte sul quale dobbiamo accelerare». Per valutare «cosa poter fare in termini di rappresaglia». È la minaccia finale dell’Unione Europea: il bazooka da 72 miliardi da puntare contro gli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: dazi - bazooka - miliardi - qual
Il "bazooka" di Trump. Nuove minacce di dazi - Il presidente Usa: "Parlare con Bruxelles non porta a nulla, inaccettabile il deficit di 250 miliardi di dollari l'anno.
Dazi, perché l’Ue usa il bazooka con Trump (e ora è quasi priva di mezzi di ritorsione) - Tariffe (congelate) solo sul 6,5% dell’export Usa e bazooka «scarico»: i timori di colpire le Big Tech nel momento in cui la Casa Bianca si dichiara pronta a interrompere la tregua e riaprire la guerra commerciale
Dazi, von der Leyen: negoziato con Trump ma pronti a usare bazooka | Germania: "Preparare reazione, difenderemo imprese europee" - L'Ue si prepara a trattare ancora con gli Stati Uniti sulla questione dazi. Ma la lettera di Trump ha agitato diverse Cancellerie
Il pacchetto di controdazi più importante, dal valore di 72 miliardi, verrà illustrato lunedì dalla Commissione ai governi. Senza accordo potrebbe scattare il primo agosto Vai su Facebook
Un bazooka da 72 miliardi: qual è l’«arma segreta» dell’Ue contro i dazi di Trump; Sefcovic (Ue): «Non abbandoniamo negoziato con Usa»; Dazi, l’Europa si prepara: «Bazooka da 72 miliardi». Casa Bianca: derubati da amici e nemici.
Un bazooka da 72 miliardi: qual è l’«arma segreta» dell’Ue contro i dazi di Trump - coercizione prevede contromisure dai dazi alle restrizioni per le Big Tech fino allo stop agli investimenti diretti esteri e agli appalti pubblici. Secondo msn.com
Dazi La Ue affila le armi - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Si legge su msn.com