Progetto ' Fondali liberi' | la costa barese ripulita da rifiuti e reti fantasma
Un doppio intervento, in superficie e in profonditĂ , per dare un respiro concreto agli ecosistemi marini, sempre piĂą minacciati dall'inquinamento. Con questo obiettivo, la Cooperativa multiservizi dell’energia Cpl Concordia, nell’ambito del suo programma di sostenibilitĂ 'Earth Care - our Present. 🔗 Leggi su Baritoday.it
In questa notizia si parla di: progetto - fondali - liberi - costa
Nivea approda a Ischia: continua il viaggio del brand per la tutela dei fondali del Mediterraneo grazie al progetto Oasi Marina - Per la terza edizione del progetto Oasi Marina dedicato alla riforestazione subacquea, Nivea ha scelto, insieme alla fondazione Medsea, l’area marina protetta Regno di Nettuno che circonda le isole di Ischia, Procida e Vivara, nel Golfo di Napoli.
IL COMUNE COMUNICA - Fondali liberi: presentati gli interventi di recupero di rifiuti e reti fantasma promossi da CPL Concordia nell'ambito della campagna Mosaico verde; Reti fantasma e plastica: operazione anti-inquinamento sui fondali e le spiagge della costa barese. Le foto; Bivona, i primi risultati del progetto sui fondali di Capo Vaticano al centro di un evento in programma alla Tonnara.
“Fondali Liberi”: presentati a Bari i risultati degli interventi di recupero di rifiuti e reti fantasma promossi da CPL Concordia - Oltre 3 quintali di reti da pesca e 100 pneumatici recuperati dai fondali di Polignano e Monopoli, più di 20 kg di rifiuti raccolti sulla spiaggia di Pane e Pomodoro. Lo riporta giornaledipuglia.com
Spiagge, fiumi e fondali del mare della costa apuana: progetto di ... - MSN - Spiagge, fiumi e fondali del mare della costa apuana: progetto di monitoraggio su plastiche e microplastiche. Segnala msn.com