Le Stanze di Luchino Visconti un nuovo percorso mutimediale nella sua Villa Erba

Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo, noto semplicemente come Luchino Visconti, nato a Milano nel 1906 e deceduto a Roma nel 1976, è stato un regista, sceneggiatore, scenografo e partigiano italiano. Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: luchino - visconti - stanze - percorso

Il diario disegnato di Cristina Gastel: “Io e la Callas, amiche a prima vista. E il binocolo donato da zio Luchino Visconti” - Milano –  Settanta disegni, a matita o carboncino, per condensare sulla carta ricordi di vita ed emozioni che avevano come protagonista lei: Maria Dallas.

Apre a Cernobbio un percorso espositivo permanente su Luchino Visconti; Villa Erba inaugura ‘Le Stanze di Luchino Visconti’: un percorso immersivo tra storia e cinema; Lago di Como: a Villa Erba arriva il nuovo percorso mutimediale: Le Stanze di Luchino Visconti.

luchino visconti stanze percorsoVilla Erba inaugura 'Le Stanze di Luchino Visconti': un percorso immersivo tra storia e cinema - Villa Erba, affacciata sul Lago di Como, lancia un nuovo progetto culturale permanente: Le Stanze di Luchino Visconti. Secondo msn.com

luchino visconti stanze percorsoApre a Cernobbio un percorso espositivo permanente su Luchino Visconti - Villa Erba apre "Le Stanze di Luchino Visconti": sei sale immersive tra storia, cinema e tecnologia celebrano il regista e il suo legame con la dimora sul Lago di Como, in un percorso che unisce ... Segnala arte.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Luchino Visconti Stanze Percorso