La guida autonoma non è un vizio da ricchi ma una risorsa per democratizzare la mobilità
La guida autonoma non è un vezzo dei miliardari della Silicon Valley, ma un’innovazione che potrebbe ridefinire il nostro approccio alla mobilitĂ e ai trasporti. Lo dimostra un recente appello firmato dai sindaci di circa sessanta Comuni italiani (tra cui Milano, Torino e Genova), pronti a mettersi a disposizione di Roma e Bruxelles per ospitare delle sperimentazioni. Le cittĂ , si legge nel documento, possono diventare «veri e propri laboratori viventi per accelerare» l’implementazione «di questa tecnologia», che può portare dei «benefici concreti ai cittadini e al territorio». Sulla scia dei virtuosismi statunitensi e asiatici, le amministrazioni locali italiane sanno che le self driving car possono connettere le zone scarsamente coperte dai trasporti pubblici, estendere il diritto alla mobilitĂ a chi non può guidare (bambini, adolescenti, anziani, persone con disabilitĂ ), collegare meglio le aree periurbane ai quartieri centrali e rendere piĂą agili alcune fasi della logistica, soprattutto se parliamo di consegne dell’ultimo miglio. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La guida autonoma non è un vizio da ricchi, ma una risorsa per democratizzare la mobilitĂ
In questa notizia si parla di: guida - autonoma - mobilitĂ - vizio
Il camion a idrogeno a guida autonoma rivoluziona la logistica - Due case automobilistiche hanno annunciato una partnership per la produzione di camion a idrogeno e autonomi.
Guida autonoma: Fiat500 elettrica percorre 8 km sulla Milano Serravalle - Una Fiat500 elettrica e senza guidatore ha percorso circa 8 kilometri sulla Milano Serravalle, il tratto dalla stazione della metropolitana M2 di Famagosta fino alla zona di Cantalupa, punto di accesso all'autostrada A7.
Guida autonoma e connettività . Le grandi novità di Shanghai - Il Salone di Shanghai 2025 si prospetta un evento rivelatore per il futuro prossimo dell’automotive. Fino al 2 maggio, la metropoli cinese ospita oltre mille espositori pronti a svelare inedite proposte e tecnologie all’avanguardia.
Si è svolta oggi, 23 giugno 2025, presso il Comune di Vasto, una cerimonia particolarmente sentita ed emozionante: la consegna del cane guida Koda a Gessica De Innocentis, cittadina di San Salvo. Un momento dal significato profondo, in cui è stato sottolin Vai su Facebook
Senza mani La guida autonoma non è un vizio da ricchi, ma una risorsa per democratizzare la mobilità ; Mobilità autonoma: Anas coinvolta nel progetto STEV, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza dei veicoli.