Dai treni a idrogeno ai droni usati come taxi Le innovazioni in attesa
Non solo il primo grande test della guida autonoma su un mezzo pubblico di Atm quale il filobus 90-91. Il 2026 era o è stato scelto come orizzonte temporale anche per altre sperimentazioni e altri progetti innovativi sul fronte della mobilitĂ e dei trasporti. Basti pensare ai taxi volanti o ai treni alimentati ad idrogeno. Un effetto, forse, del potere unico e innato dei grandi eventi internazionali, quali saranno i Giochi Invernali di Milano e Cortina, in programma proprio all’inizio del prossimo anno. Non per tutti i progetti menzionati c’è, però, la certezza di poter beneficiare dell’effetto olimpico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dai treni a idrogeno ai droni usati come taxi. Le innovazioni in attesa
In questa notizia si parla di: treni - idrogeno - taxi - droni
Treni a idrogeno, falda alta in cantiere: "Spreco di acqua e energia elettrica" - Nel cantiere H2iseO, dove troveranno spazio alcune attrezzature necessarie a muovere i treni all’idrogeno lungo la ferrovia Brescia-Iseo-Edolo, è stata trovata la falda acquifera a quota superiore rispetto al previsto e ai dati letti durante le indagini preliminari.
Dai treni a idrogeno ai droni usati come taxi. Le innovazioni in attesa; Lilium, accordo con Lufthansa per gli aero-taxi elettrici; Il futuro può atterrare ad Agno.
Droni ad idrogeno per i trasporti (anche di medicinali ed organi ... - Droni ad idrogeno per il trasporto di materiali, medicinali ed organi Ruoli e responsabilità dei partner. Da nordest24.it
Treni a idrogeno, parte la rivoluzione dalla Val Camonica - Il Mattino - Silenziosissimi, alle loro spalle non lasciano fumo ma una scia di vapore acqueo. Riporta ilmattino.it