All’Istituto comprensivo 3 di Chieti un’estate di creatività inclusione e nuove sfide
Continuano con successo i laboratori estivi all’Istituto comprensivo 3 di Chieti, che si concluderanno la prossima settimana. Le attivitĂ rientrano nel Piano Estate, finanziato dal Fondo sociale europeo plus (Fse+) nell’ambito del programma PN Scuola 21-27, e confermano la scuola come luogo di. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: istituto - comprensivo - chieti - estate
Allarme a Ponte San Giovanni: l’Istituto Comprensivo Perugia 12 perde oltre la metà degli iscritti. Cittadini lanciano una petizione - I cittadini residenti e attivi nel territorio di Ponte San Giovanni lanciano un nuovo e accorato appello: la situazione dell’Istituto Comprensivo Perugia 12 è ormai insostenibile.
Gli alunni dell'istituto comprensivo Mantegna-Bonanno incontrano l'arcivescovo Lorefice - Quest’oggi (9 maggio 2025) l’istituto comprensivo Mantegna-Bonanno  ha vissuto una mattina “speciale”, alla presenza dell’arcivescovo di Palermo S.
"Più biologico regionale in Europa - aula verde": l'istituto comprensivo statale San Valentino Torio aderisce - L’Istituto Comprensivo di San Valentino Torio ha aderito al progetto europeo “PIÙ BIOLOGICO REGIONALE IN EUROPA – AULA VERDE”, progetto di sensibilizzazione e formazione rivolto alle giovani generazioni sui temi dell’agricoltura biologica, della sostenibilità e dell’educazione alimentare.
Continuano con grande successo i laboratori estivi all’Istituto comprensivo 3 di Chieti; Un'estate di scoperta per gli studenti dell’Istituto comprensivo 3 di Chieti; Un'estate di scoperta per gli studenti dell'Istituto comprensivo 3 di Chieti.
Grande successo per i corsi estivi gratuiti dell’istituto comprensivo ... - Tutti i corsi sono stati tenuti da docenti esperti formatori e tutor dell’Istituto. Come scrive chietitoday.it
Doppio Trionfo per l Istituto Comprensivo 3 di Chieti l Anno ... - Virgilio - L'Istituto comprensivo 3 di Chieti chiude un anno scolastico all'insegna dei successi sportivi, con protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado 'Vincenzo Antonelli'. Si legge su virgilio.it