Visto dal giallista Prove scientifiche? Come il chewing gum
Di sicuro c’è solo che è morta. Con queste celebri parole, declinate al maschile, Tommaso Besozzi aprì il racconto della fine del bandito Salvatore Giuliano nel 1950. Un incipit che calza perfettamente per la storia di Liliana Resinovich, la 63enne scomparsa il 14 dicembre 2021 dopo essere uscita alle 8.30 dalla sua casa di Trieste. Il suo corpo fu ritrovato il 5 gennaio 2022 vicino a casa, nel parco di San Giovanni, in due sacchi neri, uno infilato dalle gambe e l’altro dal busto. È, questo, il caso più emblematico dell’indeterminatezza della prova scientifica in un procedimento penale. O, per meglio dire, l’esempio più solare di come la prova scientifica possa essere tirata da ogni parte come un chewing gum, in base all’interesse della parte in causa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Visto dal giallista. Prove scientifiche?. Come il chewing gum
In questa notizia si parla di: visto - giallista - prove - scientifiche
Visto dal giallista. Il facile colpevole e l’accusa che traballa - di Gigi Paoli "Sosteneva, fra l’altro, che le inopinate catastrofi non sono mai la conseguenza o l’effetto che dir si voglia d’un unico motivo, d’una causa al singolare: ma sono come un vortice, un punto di depressione ciclonica nella coscienza del mondo, verso cui hanno cospirato tutta una molteplicità di causali convergenti".
Visto dal giallista. Prove scientifiche?. Come il chewing gum; Stéphane Allix svela che la morte non esiste: cosa succede quando si muore. La rivelazione su suo fratello; Stéphane Allix: «Quando si muore non si smette di vivere, si cambia mondo. Io ho incontrato mio fratello due anni dopo la sua scomparsa».
Visto dal giallista. Prove scientifiche?. Come il chewing gum - Di sicuro c’è solo che Liliana è morta e il killer è in libertà. Secondo quotidiano.net
L’incertezza delle “prove scientifiche” - Il Post - L’incertezza delle “prove scientifiche” Carlo Federico Grosso sulla Stampa approfitta del caso Kercher per fare qualche riflessione sull'uso di indizi e perizie nella giustizia italiana ... Si legge su ilpost.it