Salute e clima la nuova agenda strategica per la ricerca e l’innovazione
In risposta all’ emergenza sanitaria globale legata ai cambiamenti climatici, la Commissione europea ha presentato la Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) on Health and Climate Change. Con un editoriale allineato ai profili economico, giuridico, finanziario, tecnologico, geopolitico e di politica industriale, ne approfondiamo il potenziale?–?reso operativo mediante il programma Horizon Europe?–?nell’affrontare sfide complesse, frequenti e globali. Una roadmap pluriennale per evidenza e adattabilitĂ . La Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) su Health and Climate Change elaborata dalla Commissione Europea rappresenta un modello di programmazione pluriennale integrata che mira non solo a indirizzare i finanziamenti della ricerca, ma a ridefinire il perimetro stesso delle politiche sanitarie e ambientali in Europa. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Salute e clima, la nuova agenda strategica per la ricerca e l’innovazione
In questa notizia si parla di: agenda - salute - clima - strategica
Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia” - Tarantini Time Quotidiano In vista del ballottaggio, il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, dott.
Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia” - Tarantini Time Quotidiano In vista del ballottaggio, il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, dott.
Ambiente, clima e salute; Normativa UE; Green Deal europeo.
Agenda strategica 2024-2029 - Consilium - 2029 è stata avviata in occasione del vertice dell'UE a Granada (Spagna) nell'ottobre 2023. Scrive consilium.europa.eu
Istituto europeo di innovazione e tecnologia e agenda strategica per l ... - Dal 2010 l'EIT ha avviato negli anni otto CCI, ognuna dedicata a una sfida sociale diversa (clima, digitale, alimentazione, salute, InnoEnergy, attività manifatturiere, materie prime, mobilità urbana) ... Riporta consilium.europa.eu