L’ipocrisia del potere è come la polvere | copre la verità E spesso si prende Dio come garante
Tutto o quasi assomiglia ad una grande finzione ben orchestrata. ‘Fingere’ è infatti l’etimologia greca della parola ipocrisia come atteggiamento con cui si ‘finge’ di avere sentimenti, opinioni, virtù morali che in realtà non ci abitano. Ciò per trarre in inganno gli altri sulle proprie reali intenzioni e trarne i benefici. Ci si spaccia dunque per benefattori, salvatori della patria, onesti fautori del bene comune, politici integerrimi e incorruttibili e soprattutto venditori di fugaci promesse di rinnovamente, rifondazione o novità. Non raramente si prende Dio come garante o ostaggio di quanto affermato dietro giuramento. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’ipocrisia del potere è come la polvere: copre la verità. E spesso si prende Dio come garante
In questa notizia si parla di: ipocrisia - potere - polvere - copre
Ai funerali del Papa si è vista la più grande sfilata dell’ipocrisia del potere mondiale - La forza della Chiesa, ma in particolare di Papa Francesco così forte, semplice e popolare, è stata quella di imporre la presenza a Roma, nella Città del Vaticano, di quasi tutti i potenti della terra.
De Luca sul terzo mandato: "Una concentrazione di potere? Tutta ipocrisia. Nessuno chiede le dimissioni di Mattarella" - Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è tornato a parlare del limite dei due mandati per un governatore.
L’ipocrisia del potere è come la polvere: copre la verità. E spesso si prende Dio come garante.
Elogio dell’ipocrisia - il Giornale - La si disprezza, commettendo così il primo atto ipocrita, quando invece è ciò che rende la vita ... Scrive ilgiornale.it
Riforma Csm: l’ipocrisia è inevitabile ma tocca a noi scegliere ... - Osservava François La Rochefoucauld che “L’ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù”. Secondo ilfattoquotidiano.it