Gli 80 anni della Bellini | Orgoglio agroalimentare
Spegne 80 candeline la cooperativa agricola Giulio Bellini, associata a Legacoop Estense, una delle principali realtà agroalimentari del territorio, con 200 soci lavoratori, circa cinquemila ettari di superficie coltivata e un fatturato annuo di 50 milioni di euro. "La nostra avventura inizia il 14 luglio del 1945 – racconta il presidente Giuseppe Ciani – quando, a 80 giorni dal termine della guerra, ventiquattro braccianti di Argenta costituiscono la cooperativa da cui tutto ebbe inizio. Quello che siamo oggi, lo dobbiamo all’impegno e alla determinazione di tante donne e uomini che hanno sempre avuto, al centro della propria azione, l’amore per la terra e la tutela della dignità del lavoro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Gli 80 anni della Bellini: "Orgoglio agroalimentare"
In questa notizia si parla di: bellini - anni - orgoglio - agroalimentare
Strage di Bologna, 45 anni dopo. Ergastolo a Bellini: è l’atto finale - di Chiara Gabrielli Sono passati 45 anni e finalmente sulla strage del 2 agosto 1980 si può scrivere la parola ‘fine’.
Gli 80 anni della Bellini: Orgoglio agroalimentare; Coop Bellini vince il premio per l’innovazione.
Gli 80 anni della Bellini: "Orgoglio agroalimentare" - Il presidente Ciani: "Amore per la terra e tutela della dignità del lavoro" . Secondo ilrestodelcarlino.it
Unioncamere, nell'agroalimentare perse 21mila imprese in 3 anni - "In tre anni, dal 2019 al 2022, le imprese attive nel settore agroalimentare sono diminuite di 21mila unità: una riduzione del 2,6% rispetto al solo 0,2% del totale economia". Si legge su ansa.it