Dazi Usa al 30% Italia verso danno da 35 mld € Ue minaccia tariffe su big tech whiskey Harley Davidson Levi’s e carte di credito
L'ombra di un possibile aumento dei dazi USA al 30% sull'Europa si fa sempre più concreta, minacciando un danno stimato di 35 miliardi di euro all'Italia. Bruxelles ha congelato due importanti pacchetti di aiuti, ma la figura di Trump come "deal maker" potrebbe aprire a soluzioni diplomatiche. Resta da capire se un intesa sarà raggiunta per evitare un impatto devastante sull'economia europea e italiana.
Bruxelles ha finora congelato due pacchetti da 91 miliardi di euro, il primo di 21 ed il secondo di 70. Ma va ricordato come Trump sia un "deal maker", ragion per cui un accordo è possibile I dazi degli Usa al 30% all'Ue potrebbero provocare un danno economico da 35 miliardi di euro all'Itali. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Dazi Usa al 30%, Italia verso danno da 35 mld €, Ue minaccia tariffe su big tech, whiskey, Harley Davidson, Levi’s e carte di credito
In questa notizia si parla di: dazi - danno - italia - minaccia
Sui dazi Usa e Cina si danno la mano. Altro successo commerciale per Washington - Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno registrato progressi significativi nel dialogo commerciale con la Cina, grazie a un accordo sui dazi che ha suscitato entusiasmo nei mercati globali.
Trump sui dazi: "Ulteriore 10% a chi stipula accordi coi Brics". Così si rischia di arrivare al 50 https://www.affaritaliani.it/economia/trump-dazi-brics-tariffe-guerra-commerciale-976996.html Vai su Facebook
Trump all'Ue: Dazi al 30% dal 1 agosto. Von der Leyen: Pronti a contromisure, tratteremo - Le lettere che mettono a dura prova l'economia mondiale; Dazi, Orsini: «Mantenere calma, non possiamo compromettere mercati finanziari»; Trump minaccia nuovi dazi: per l’Italia rischio danni fino a 12 miliardi di euro. A rischio Sud e comparti meno diversificati.
Dazi Usa, Italia secondo paese più colpito in Europa: danni tra 15 e 35 miliardi, impatto su export e Pil, 178 mila posti a rischio - Tariffe all’8% e dollaro debole colpiscono l’export e il rischio è una perdita fino allo 0,6% di Pil. Come scrive msn.com
Ecco i settori più colpiti dai dazi - Dai formaggi al vino passando per la moda e i farmaci, i comparti economici fanno il conto dei possibili danni e lanciano l’allarme ... Si legge su repubblica.it