Strade bloccate bus deviati e corse clandestine alla ' Fast and Furious' Napoli ha già il suo Gran Premio abusivo
Napoli si trasforma in un campo di battaglia clandestino: strade bloccate, bus deviati e corse illegali sono ormai all’ordine del giorno, con il Rione Berlingieri come epicentro del caos. Autisti dell’ANM denunciano aggressioni, minacce e sabotaggi, vivendo una situazione insostenibile. La città assiste a un vero e proprio Gran Premio abusivo, minando sicurezza e ordine pubblico. La lotta contro questa escalation è più urgente che mai...
Aggressioni, minacce, sabotaggi e corse clandestine: gli autisti dell’ANM (Azienda napoletana di mobilità) denunciano una situazione sempre più insostenibile nella zona del Rione Berlingieri, periferia Nord di Napoli. Dove di giorno c’è un giro di autisti abusivi che si sostituisce agli autobus. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
In questa notizia si parla di: corse - clandestine - napoli - strade
Corse clandestine di moto a Nichelino, esposto al ministero dell'Interno: "Tutte le sere abbiamo paura" - Tutte le sere, i residenti di via Enrico Mattei a Nichelino vivono nel timore di corse clandestine di moto che disturbano la tranquillità e mettono a repentaglio la sicurezza.
Strade bloccate, bus deviati e corse clandestine alla 'Fast and Furious'. Napoli ha già il suo Gran Premio (abusivo); Afragola, corse clandestine nella notte: «Intervenire prima che ci scappi il morto»; Napoli, corse clandestine in moto a Scampia (VIDEO) - - Quotidiano di Informazioni Online.
Risse e tentativi rapina, corse clandestine: il prefetto dispone più ... - Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, in relazione agli episodi occorsi nella scorsa notte riguardanti il ferimento di alcune persone nel capoluogo campano, di cui diversi extracomunitari, a ... Riporta msn.com
Risse e tentativi rapina, corse clandestine: il prefetto dispone più ... - Risse e tentativi rapina, corse clandestine: il prefetto dispone più servizi di controllo Dopo gli ultimi episodi, aumentata l’attenzione sulle zone della Stazione centrale, corso Garibaldi e ... Si legge su napoli.repubblica.it