Scena muta per boicottare la Maturità stretta di Valditara | cambiano le regole
di fronte a questa forma di protesta che scuote il mondo scolastico, si apre una riflessione profonda sul significato e sulla funzione dell'esame di Stato. I silenzi dei maturandi diventano un linguaggio potente, un richiamo all’attenzione sulla crisi di fiducia nel sistema educativo e sulla necessità di riforme vere. È un segnale forte della voglia di cambiamento e di un nuovo modo di concepire l’istruzione nel nostro Paese.
Cresce il numero di «maturandi» che, arrivati al colloquio orale della maturità, scelgono di non parlare. Un comportamento che ha sollevato interrogativi su cosa significhi oggi l'esame di Stato e sul valore attribuito alla scuola. Scene mute volontarie, silenzi che non hanno nulla a che fare con l'impreparazione ma che si trasformano in gesti di rifiuto, in piccoli atti simbolici contro il sistema. È accaduto in tre diverse città, ma non si tratta di un'ondata spontanea, mentre i casi si ripetono e la dinamica si somiglia. E da episodi isolati si è passati a una sorta di «moda», come l'ha definita suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche e Cavaliere al Merito della Repubblica, che ha parlato apertamente di emulazione negativa e perdita di senso civico. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Scena muta per boicottare la Maturità, stretta di Valditara: cambiano le regole
In questa notizia si parla di: maturità - scena - muta - boicottare
Promosso matematicamente alla Maturità, fa scena muta all’orale e lo passa. La protesta di uno studente: «Il sistema dei voti è ingiusto» - Gianmaria Favaretto, giovane studente padovano, ha scelto di sfidare il sistema dei voti e le sue ingiustizie, rinunciando al tanto atteso esame di maturità.
Sempre più studenti fanno scena muta all’orale della #maturità, un atto di protesta che non piace a Valditara che risponde: “l’anno prossimo, chi boicotta verrà bocciato”. Che ne pensate? Vai su Facebook
Tgcom24: «Maturità, Valditara: "Con la riforma chi fa intenzionalmente scena muta all'orale sarà bocciato"». Vai su X
Maturità 2025, l'annuncio di Valditara: chi boicotta l'esame facendo scena muta dal prossimo anno sarà bocciato; Valditara sulla maturità: «Chi boicotta l'orale sarà bocciato»; Maturità 2025, i casi di Gianmaria e Maddalena non si ripeteranno più: chi rifiuterà il colloquio sarà bocciato. La decisione del Ministro Valditara: La prova non è un optional.