Risorse idriche nel Sannio la campagna informativa
Durante i mesi più caldi, le notizie sulle risorse idriche nel Sannio si moltiplicano, spesso accompagnate da informazioni poco chiare o contraddittorie. È fondamentale però che i cittadini ricevano indicazioni precise sulla disponibilità e la qualità dell’acqua che consumano quotidianamente. Per questo motivo, il Forum provinciale Acqua, promosso dal Movimento 5 Stelle, si impegna a diffondere una campagna informativa trasparente e affidabile, perché conoscere significa potere agire nel rispetto della nostra risorsa più preziosa.
Tempo di lettura: 2 minuti Come sempre, in estate, si rincorrono le notizie sulle imminenti crisi idriche con dichiarazioni confuse e contraddittorie degli amministratori locali e dei responsabili delle società di gestione del servizio.Invece ai cittadini bisogna fornire informazioni chiare sulla disponibilità e la qualità dell’acqua. A tale scopo il Forum provinciale Acqua promosso dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Montesarchio-Valle Caudina, ha organizzato una campagna informativa che comincia oggi con la diffusione di un video su “La Qualità dell’acqua a Benevento” prodotto da Maria Antonietta Sessa, testi di Gabriele Corona e voce narrante di Michelangelo Fetto (Solot). 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Risorse idriche nel Sannio, la campagna informativa
In questa notizia si parla di: idriche - risorse - sannio - campagna
Lo scontro India-Pakistan e l’esasperazione delle risorse idriche - Lo scontro tra India e Pakistan mette in luce non solo conflitti storici e culturali, ma anche l'inarrestabile esasperazione delle risorse idriche.
Viticoltura e risorse idriche: Irpinia e Sannio guardano al futuro sostenibile del vino - Sud Notizie Napoli; ''Gestione delle risorse idriche per una viticoltura sostenibile'', giovedì 3 luglio convegno presso la Camera di Commercio; Gesesa lancia la campagna estiva sul risparmio idrico.
Crisi Idrica: non solo Basilicata, anche Irpinia e Sannio in ... - MSN - Crisi idrica Sud Italia: 32 comuni tra Irpinia e Sannio senza acqua tra infrastrutture obsolete e scarsa piovosità. Riporta msn.com
Università del Sannio, a confronto sulla gestione delle risorse idriche per una viticoltura sostenibile - L’Università del Sannio nei giorni dal 2 al 4 luglio 2025 organizza il primo convegno congiunto delle tre Società Scientifiche (SIDEA; SIEA e CESET) di riferimento degli Economisti Agrari ... Secondo corriereirpinia.it