Nato il pilastro europeo tenga conto della vocazione mediterranea dell’Italia Il commento di Serino
Nato con un forte radicamento nel cuore del Mediterraneo, l’Italia si prepara a rafforzare il suo ruolo strategico attraverso impegni concreti e una visione attenta alle proprie vocazioni storiche. Il recente vertice NATO di L'Aja ha segnato un passo importante verso un potenziamento delle capacità militari, rispettando al contempo la delicatezza dei nostri equilibri sociali ed economici. Le Forze Armate italiane, dopo trent’anni di...
Il Vertice Nato dell’Aja ha visto l’impegno dei Paesi Alleati a incrementare la spesa militare nei prossimi 10 anni, fino a raggiungere il target del 3,5% del Pil. Il nostro presidente del Consiglio ha affermato che l’Italia rispetterà tale impegno, con una traiettoria che terrà conto della necessità di salvaguardare sia la spesa sociale sia la tenuta dei conti pubblici. Ciò premesso, è indubbio che le Forze Armate italiane, dopo trent’anni di riduzioni e di tagli, vivranno un periodo di crescita qualitativa, quantitativa e capacitiva, di cui già si cominciano a vedere i primi passi. Ma in che direzione dovrà crescere lo strumento militare nazionale? Anche su tale aspetto, le dichiarazioni della presidente Meloni aiutano a fare chiarezza. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Nato, il pilastro europeo tenga conto della vocazione mediterranea dell’Italia. Il commento di Serino
In questa notizia si parla di: nato - conto - italia - pilastro
Il conto nascosto della corsa al riarmo lo paga il clima: con l’aumento delle spese militari Nato 200 milioni di tonnellate di CO2 all’anno in atmosfera - L'aumento delle spese militari legate al riarmo europeo sta avendo un impatto devastante sul clima, con circa 200 milioni di tonnellate di CO2 in più nell'atmosfera ogni anno.
Poste Italiane a sostegno delle donne vittime di violenza: 10 alloggi per decine di donne che hanno subito comportamenti violenti. #TGPoste... Vai su Facebook
Nato, il pilastro europeo tenga conto della vocazione mediterranea dell’Italia. Il commento di Serino; Meloni al question time in Senato: Nel 2025 le spese per la difesa saliranno al 2% del Pil; Premier time, Meloni: “Spese militari a 2% Pil nel 2025”.
Nato, il pilastro europeo tenga conto della vocazione mediterranea dell’Italia. Il commento di Serino - Il Vertice Nato dell’Aja ha visto l’impegno dei Paesi Alleati a incrementare la spesa militare nei prossimi 10 anni, fino a raggiungere il target del 3,5% del Pil. Secondo formiche.net
La NATO sperimenta nel Baltico: in campo la nave italiana Alliance contro i sabotaggi sottomarini - Al centro dell’operazione c’è la NRV Alliance della Marina Militare italiana, la più avanzata nave da ... Segnala aresdifesa.it