Messico accordo ingiusto con gli Usa sui dazi

Le tensioni tra Messico e Stati Uniti si intensificano con l'annuncio dei nuovi dazi del 30%, che il Messico ha definito un “accordo ingiusto”. Durante i colloqui di venerdì, il governo messicano ha espresso forte disapprovazione, sottolineando come questa decisione possa aggravare le relazioni bilaterali. La questione si prospetta complessa e rischia di scuotere gli equilibri economici regionali, lasciando il mondo a chiedersi quali saranno le prossime mosse di entrambe le nazioni.

Il Messico ha criticato l'annuncio da parte di Donald Trump di dazi del 30% per il paese centroamericano, definendolo un " accordo ingiusto ". Il Messico è stato informato dei nuovi dazi - che Trump ha dichiarato sarebbero entrati in vigore entro il 1° agosto - durante i colloqui negli Stati Uniti di venerdì. "Abbiamo detto al tavolo che si trattava di un accordo ingiusto e che non eravamo d'accordo", hanno dichiarato i ministeri dell'Economia e degli Esteri messicani in una dichiarazione congiunta. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

messico accordo ingiusto con gli usa sui dazi

© Quotidiano.net - Messico, accordo ingiusto con gli Usa sui dazi

In questa notizia si parla di: accordo - messico - ingiusto - dazi

Atletico Madrid, Correa lascia i Colchoneros e va a giocare in Messico: ufficiale l’accordo con il Tigres - Dopo oltre dieci stagioni con l’Atlético Madrid, Angel Correa si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera in Messico.

Trump all'Ue: Dazi al 30% dal 1 agosto. Von der Leyen: Pronti a contromisure, tratteremo - CGIA: Tariffe al 30% stangata da almeno 35 miliardi per l'Italia; Messico, accordo ingiusto con gli Usa sui dazi; Dazi, lettera di Trump all'Ue: «Al 30% dal primo agosto. Ulteriori aumenti se reagite». Von der Leyen: «Tariff.

accordo messico ingiusto daziMessico, accordo ingiusto con gli Usa sui dazi - Il Messico ha criticato l'annuncio da parte di Donald Trump di dazi del 30% per il paese centroamericano, definendolo un "accordo ingiusto". Da ansa.it

accordo messico ingiusto daziTrump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto - Su Truth la lettera inviata a Bruxelles, minaccia di raddoppiarli in caso di ritorsioni. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Accordo Messico Ingiusto Dazi