Terra dei Fuochi | sequestri denunce e 130mila euro di multe Sigilli a officina e autolavaggio | FOTO
In un impegno senza precedenti, le autorità della Terra dei Fuochi intensificano i controlli per combattere incendi dolosi e illegalità ambientale. Sequestri, denunce, multe fino a 130mila euro e sigilli a officine e autolavaggi testimoniano la volontà di ripristinare legalità e tutela del territorio. La lotta contro l’illegalità ambientale prosegue con determinazione: il futuro della regione dipende dalla collaborazione di tutti.
Prosegue senza sosta il piano straordinario di controlli nella Terra dei Fuochi, disposto dai Prefetti di Napoli e Caserta, Michele di Bari e Lucia Volpe, nell’ambito delle attività dell’Ufficio dell’incaricato per il contrasto degli incendi dolosi di rifiuti nella regione Campania. Negli. 🔗 Leggi su Casertanews.it
In questa notizia si parla di: terra - fuochi - sequestri - denunce
Proposte per la Terra dei Fuochi, Graziano scrive ai comitati per valutare possibili soluzioni - Antonio Graziano scrive ai comitati e alle associazioni ambientaliste delle province di Caserta e Napoli, colpite dal grave fenomeno della "Terra dei Fuochi".
PREVENZIONE E CONTRASTO NELLA TERRA DEI FUOCHI, SEQUESTRI, DENUNCE E SANZIONI PER OLTRE 140 MILA EURO https://irog.it/?p=17710 @poliziadistato #terradeifuochi #ambiente #sequetri #inquinamento #inquinamentoambientale #polizia Vai su X
Terra dei Fuochi: sequestri, denunce e 130mila euro di multe. Sigilli a officina e autolavaggio | FOTO; Nella Terra dei Fuochi diminuiscono gli incendi, aumentano i sequestri e le sanzioni; L'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali.
Terra dei fuochi: attività sequestrate e denunce a Caivano e Grumo Nevano - Nell'area di Caivano e Grumo Nevano è stata condotta dalla Polizia Metropolitana e dai soldati dall'Esercito l'operazione «Strade sicure» ... Come scrive msn.com
Terra dei Fuochi: controlli rafforzati, sequestri e denunce - E' di due persone denunciate, due attività sequestrate insieme a tre veicoli, e sanzioni amministrative per più di 250. Si legge su ansa.it