Patuelli | Disinnescare i dazi o c' è rischio recessione Il presidente dell' Abi | Anche le banche subirebbero effetti
Il presidente dell'ABI, Antonio Patuelli, lancia un appello fermo: è urgente disinnescare i dazi e il protezionismo per evitare una spirale di effetti dannosi sui mercati, sulle imprese e sul sistema bancario. Con l'ombra di una possibile recessione all'orizzonte, le tensioni commerciali rappresentano una minaccia concreta che potrebbe aggravare la crisi economica. La strada verso la stabilità passa anche dal rivedere queste scelte protezionistiche, per salvaguardare l'equilibrio globale.
Occorre "disinnescare" il protezionismo e i dazi per evitare effetti sui mercati e sulle banche e una "nuova recessione". Questo il monito del presidente Abi Antonio Patuelli nella sua relazione all'assemblea Abi. "Se si sviluppassero guerre commerciali, i mercati ne soffrirebbero, aumenterebbero le incertezze per le imprese, i crediti potrebbero deteriorarsi maggiormente e le banche ne subirebbero. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Patuelli: "Disinnescare i dazi o c'è rischio recessione". Il presidente dell'Abi: "Anche le banche subirebbero effetti"
In questa notizia si parla di: banche - patuelli - disinnescare - dazi
Banche, Patuelli “Con i tassi bassi possibile incremento di crediti deteriorati” - Con i tassi d'interesse ai minimi storici, le banche affrontano un aumento del rischio di crediti deteriorati, soprattutto in assenza di stabilità nelle politiche economiche globali.
Panetta: «Europa colga opportunità da incertezze Usa». Giorgetti: «Banche facciano la loro parte»; Patuelli: 'Disinnescare i dazi o c'è rischio recessione'. Giorgetti: 'Dall'economia segnali positivi'; Dazi, Patuelli: “Da guerre commerciali rischi di nuova recessione”.
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione" - Il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, lo sottolinea all'assemblea dell'Abi. Segnala msn.com
Patuelli, disinnescare i dazi o c'è rischio recessione - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Si legge su msn.com