Fuori il sionismo dalla cultura | il blitz del collettivo Galassia in Triennale a Milano
Il collettivo Galassia scende in campo alla Triennale di Milano, portando una voce necessaria contro il sionismo presente nella cultura ufficiale. Con un gesto deciso e simbolico, i membri dellâarte e della cultura si oppongono a unâesposizione che, secondo loro, distorce la realtĂ del conflitto a Gaza. Ă ora di interrompere il silenzio: il momento di mettere fuori il sionismo dalla cultura è arrivato.
Lo scorso 8 luglio, il collettivo antisionista Galassia, composto da lavoratori e lavoratrici dellâarte e della cultura, ha organizzato unâazione di protesta alla Triennale di Milano contro la 24esima esposizione internazionale Inequalities. Al centro della protesta, lâinstallazione 471 Days, che secondo gli attivisti minimizza e falsifica il massacro in corso a Gaza, rappresentandolo come una generica âcatastrofe umanitariaâ e omettendo qualsiasi riferimento esplicito alla responsabilitĂ di Israele. Durante lâazione, che ha coinvolto circa 50 persone, sono stati esposti striscioni ed è stato letto un comunicato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Š Ilfattoquotidiano.it - âFuori il sionismo dalla culturaâ: il blitz del collettivo Galassia in Triennale a Milano
In questa notizia si parla di: cultura - collettivo - galassia - triennale
Il ritorno del festival che unisce surf, skate e cultura urbana in un rito collettivo milanese - Lâevento, un vero e proprio rito collettivo, promette di catturare lâessenza di una cultura urbana vibrante e autentica.
Gruppo Memphis, finalmente la grande mostra a Milano - Living - Il collettivo, fondato nel 1981 da Ettore Sottsass Jr per reagire attivamente al design minimalista del decennio precedente, ... Segnala living.corriere.it
Triennale, si riparte: un anno di mostre, spettacoli e concerti - Il Giorno - La Triennale di Milano è pronta a ripartire pensando al futuro e rilancia sparigliando le carte nella querelle sul Salone del Mobile annunciando la disponibilità a ospitarlo nei suoi spazi. Secondo ilgiorno.it