Festa al tramonto

La sera del 15 luglio 1481, Forlì era gremita di allegria e attesa, mentre il sole calava all’orizzonte tingendo il cielo di sfumature calde. Tra la festa e il brindisi, una voce avvolse l’aria con un presagio inquietante: Frate Cadino profetizzò tempeste e fuoco, lasciando un segno che avrebbe attraversato i secoli. Quella domenica, tra gioia e timore, si scriveva una pagina di storia che ancora oggi ci fa riflettere…

Tra l’atmosfera festosa, una profezia sinistra s’alzò con la voce di Frate Cadino. “Quando vennero gli Ordelaffi, - disse - sopragiunse un gran vento; e questi vengono, et entrano con il fuoco: questo è segno cattivo”. In quella domenica 15 luglio 1481 Forlì era piena di gente: al tramonto. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tramonto - festa - piena - forlì

Concerti dall'alba al tramonto nel solstizio d'estate, la "Festa della Musica" celebrata a Castelfidardo - Immergetevi nell’incanto dei concerti dall’alba al tramonto, alla scoperta della magia musicale del solstizio d’estate durante la Festa della Musica a Castelfidardo.

Anniversario d’argento a Napoli: «Luna piena e 500 amici».

Cerca Video su questo argomento: Tramonto Festa Piena Forlì