È morto Goffredo Fofi voce radicale della coscienza civile che si esercitava anche a tavola
Goffredo Fofi, voce radicale della coscienza civile e intellettuale libertario, ha plasmato la cultura italiana con il suo pensiero indipendente e la sua passione. Critico, educatore e fondatore di riviste, ha attraversato oltre sessant’anni di storia, sempre fuori dal coro, sfidando convenzioni e aprendo nuove prospettive. La sua eredità rimane un faro per chi crede nel valore della libertà di pensiero. Un esempio che continuerà a ispirare le future generazioni.
Critico, educatore, fondatore di riviste, intellettuale libertario: Fofi ha attraversato sessant’anni di cultura italiana restando sempre fuori dal coro. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
© Gamberorosso.it - È morto Goffredo Fofi, voce radicale della coscienza civile che si esercitava anche a tavola
In questa notizia si parla di: fofi - morto - goffredo - voce
È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale e celebre critico cinematografico aveva 88 anni - È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Goffredo Fofi, figura imprescindibile nel panorama culturale italiano.
È deceduto Goffredo Fofi (1937-2025), nel bene e nel male una voce fondamentale nella storia della critica de cinema italiana. Sit tibi terra levis... Vai su X
È morto a 95 anni Franzo Grande Stevens, storico collaboratore di Gianni Agnelli e presidente onorario della Juventus. A confermarlo fonti vicine alla famiglia, che spiegano che non è ancora stata stabilita la data dei funerali. Nato a Napoli nel settembre 1928, Vai su Facebook
È morto Goffredo Fofi, voce “fuori dal coro” del panorama culturale italiano.; Goffredo Fofi, voce radicale e controcorrente della cultura italiana, è morto a Roma; Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”.
Goffredo Fofi, voce radicale e controcorrente della cultura italiana, è morto a Roma - Con Goffredo Fofi scompare una delle voci più autorevoli, lucide e controcorrente della cultura italiana. Si legge su tg.la7.it
È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò - Lo scorso 25 giugno, come apprende l'Adnkronos, si era rotto il femore ed era stato operato. Scrive msn.com