Cosa sappiamo del tram TVA che doveva arrivare a San Pietro | due novità sbloccano i lavori

Il tram TVA, un progetto chiave per migliorare la mobilità tra Termini e il Vaticano, sta finalmente ripartendo. Due novità fondamentali hanno sbloccato i lavori: l'autorizzazione allo spostamento delle tubature e l'acquisto di largo Micara come nuovo deposito. Con l’avvio dei cantieri previsto da settembre, si apre una nuova fase che promette di rivoluzionare il trasporto pubblico nella capitale. Scopriamo insieme i dettagli e le prospettive di questa importante infrastruttura.

Il tram TVA Termini-Vaticano-Aurelio riparte: ok allo spostamento delle tubature e all’acquisto di largo Micara, futuro deposito. Cantieri da settembre. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tram - cosa - sappiamo - doveva

Durante gli scavi per l'isola pedonale riemergono i vecchi binari del tram, l'esperto: "È una rotaia utilizzata fino al 1938, ecco a cosa serviva" - ...un'antica rotaia del tram, risalente fino al 1938. Questo ritrovamento inaspettato, tra polvere e detriti, riporta alla luce un pezzo della storia ferroviaria della città.

Cosa sappiamo del tram TVA che doveva arrivare a San Pietro: due novità sbloccano i lavori; Cosa sappiamo sull’inaugurazione della tramvia per San Marco.

Travolto da cinque tram a Milano, il corpo mutilato trovato sui binari ... - Bisognerà aspettare l'esito dell'autopsia per capire cosa è accaduto al ragazzo di 26 anni, il cui corpo mutilato è stato trovato sui binari del tram tra Rozzano e il Gratosoglio a Milano. Riporta fanpage.it

Che fine fa il tram TVA Termini-Vaticano-Aurelio che doveva essere ... - Aurelio che doveva essere pronto per il Giubileo La linea tranviaria Termini- Secondo fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Tram Cosa Sappiamo Doveva