Amanda Anisimova è in finale di Wimbledon battendo la depressione e dipingendo come Van Gogh Io Donna
Amanda Anisimova, numero 232 al mondo, ha raggiunto la finale di Wimbledon superando le tenebre della depressione e dipingendo con la passione di Van Gogh: una vera rinascita. Dal dolore della perdita del padre, il suo mentore, alla conquista di un sogno, Amanda ha dimostrato che anche nei momenti più bui si può risalire verso la luce. La sua storia è un’ispirazione che ci ricorda: non importa quanto si cada, ma quanto si possa risalire. E questa è solo l’inizio.
Toccare il fondo e risalire fino alla finale di Wimbledon. Amanda Anisimova il fondo lo aveva toccato il 20 agosto del 2019, alla morte del papĂ allenatore, Kostantin, che per far giocare la sorella Maria aveva lasciato la sua attivitĂ in banca a Mosca ed aveva preferito trasferire tutta la famiglia. Spagna? Usa? Doveva solo scegliere. Poi staccò il biglietto per il New Jersey dove Amanda arrivò all’etĂ di 3 anni. La Storia è raccontata da I o Donna, in un articolo di Nicolò Canonico. La morte del padre della Anisimova e la depressione. In pochi mesi Amanda Anisimova era passata da giovane prodigio al ritiro inatteso a 21 anni. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Amanda Anisimova è in finale di Wimbledon battendo la depressione e dipingendo come Van Gogh (Io Donna)
In questa notizia si parla di: amanda - anisimova - finale - wimbledon
WTA Queen’s 2025, in finale si sfideranno Tatjana Maria e Amanda Anisimova - WTA Queen's 2025 si appresta a vivere un momento di pura emozione: le semifinali ci hanno regalato sfide mozzafiato, e domani le protagoniste Tatjana Maria e Amanda Anisimova si contenderanno il titolo con determinazione e passione.
Amanda Anisimova riscrive la sua storia: dalla pausa per la salute mentale alla finale di Wimbledon Leggi di piĂą Vai su X
Senza storia la seconda semifinale femminile di Wimbledon. Iga Swiatek raggiunge Amanda Anisimova all'incontro per il titolo di sabato pomeriggio Vai su Facebook
La finale di Wimbledon nel singolare femminile sarĂ tra Amanda Anisimova e Iga Swiatek; Anisimova sfida Swiatek per il titolo: quando e dove vederla; Wimbledon, il giorno dei quattro moschettieri: oggi in campo Alcaraz-Fritz e Sinner-Djokovic - Wimbledon, singolare maschile: tutti i risultati in tempo reale.
La rivincita di Anisimova a Wimbledon: “Quando smisi mi dissero che non sarei mai più tornata al top” - Quando ritorna la classifica è quella che è: Anisimova è costretta a ripartire dalle qualificazioni. Come scrive fanpage.it
Dalla depressione alla finale a Wimbledon: la rinascita della Anisimova spaventa la Swiatek - Ventiquattro anni da compiere il prossimo 31 agosto e già tanto da raccontare, due vite sportive fatte di speranze, il buio della depressione e ora la rinascita. Si legge su corrieredellosport.it