Addio a Goffredo Fofi il critico che amava odiare il cinema
L’addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema, apre un capitolo di riflessione su un intellettuale anticonformista e appassionato. Le sue recensioni, spesso pungenti e controcorrente, hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale italiano. La sua voce rimarrà un faro per chi ama sfidare le convenzioni e cercare il vero volto del cinema. Un tributo a un grande provocatore dell’analisi cinematografica.
Poche cose mi irritavano come le recensioni cinematografiche di Goffredo Fofi. Proprio per questo me le leggevo sempre, più o meno tutte, sistematicamente. Trovavo anche magnifico. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema
In questa notizia si parla di: goffredo - fofi - addio - critico
È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale e celebre critico cinematografico aveva 88 anni - È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Goffredo Fofi, figura imprescindibile nel panorama culturale italiano.
Addio a Goffredo Fofi, critico letterario e cinematografico che “elevò” Totò al rango di attore vero Vai su X
Saggista, attivista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale italiano Vai su Facebook
Addio Goffredo Fofi: lo sguardo critico di uno Straniero; Cultura, riviste e battaglie: addio a Goffredo Fofi, intellettuale; Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema.
Roma. Addio Goffredo Fofi: lo sguardo critico di uno "Straniero" - Saggista, critico cinematografico e letterario e intellettuale impegnato a tutto tondo, collaborò a lungo con "Avvenire" ... Si legge su msn.com
Addio a Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana. A giugno la frattura al femore - Nato a Gubbio il 15 arile 1937 ha attraversato decenni di storia italiana ... Come scrive msn.com