Addio a Goffredo Fofi coscienza critica della cultura italiana
addio a Goffredo Fofi, coscienza critica della cultura italiana. A 88 anni si è spento uno dei più limpidi e controcorrente intellettuali del panorama nazionale. Saggista, critico, educatore e animatore di riviste, il suo sguardo penetrante ha attraversato oltre sessant’anni di storia, offrendo sempre una riflessione autentica e necessaria. La sua eredità vivrà in ogni pensiero libero e in ogni voce che continuerà a interrogarsi sul nostro tempo.
A 88 anni si è spento Goffredo Fofi, una delle voci più limpide, controcorrente e necessarie del panorama culturale italiano. Saggista, critico letterario e cinematografico, educatore e animatore di riviste, Fofi ha attraversato oltre sessant’anni di storia con uno sguardo sempre attento agli. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
In questa notizia si parla di: fofi - goffredo - addio - coscienza
È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale e celebre critico cinematografico aveva 88 anni - È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Goffredo Fofi, figura imprescindibile nel panorama culturale italiano.
Addio a Goffredo Fofi, coscienza critica della cultura italiana; Goffredo Fofi, l’intellettuale nomade che ha insegnato a dire “no”; Addio a Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana. A giugno la frattura al femore.
Addio a Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana. A giugno la frattura al femore - Nato a Gubbio il 15 arile 1937 ha attraversato decenni di storia italiana ... Scrive msn.com
Goffredo Fofi, addio all'intellettuale dallo sguardo anticipatore: aveva 88 anni - Saggista, critico teatrale e cinematografico, editore, polemista, animatore culturale instancabile, Goffredo Fofi è morto all'Ospedale ... Secondo msn.com