UniCredit Governo tedesco | rinunci all’acquisizione di Commerzbank
Il mondo bancario tedesco vive un momento cruciale: il governo di Berlino si oppone fermamente all'acquisizione di Commerzbank da parte di UniCredit. Il Ministro delle Finanze, Lars Klingbeil, sottolinea l’importanza strategica di mantenere la banca indipendente, riconoscendone il ruolo vitale nell'economia nazionale. Questa posizione rafforza il valore di una gestione autonoma e sostenibile, ma quali saranno le ripercussioni future?
Milano, 10 lug. (askanews) – “Ci aspettiamo che UniCredit rinunci al suo tentativo di acquisizione. Continuiamo a sostenere una Commerzbank indipendente”, ha dichiarato il Ministro Federale delle Finanze Lars Klingbeil (SPD) all’agenzia di stampa tedesca Dpa. “Commerzbank – ha aggiunto – è una banca di importanza sistemica in Germania. Ha dimostrato di poter avere successo anche in modo indipendente”. Klinbeil ha ribadito che il governo tedesco considera l’approccio dell’istituto di piazza Gae Aulenti “non amichevole”. L'articolo proviene da Ildenaro. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: commerzbank - unicredit - rinunci - acquisizione
Unicredit, Orcel: "BancoBpm ha distrutto valore, premio del 40-50%; su Commerzbank possiamo aspettare fino al 2027 " - Andrea Orcel, CEO di UniCredit, esprime cautela sulle fusioni, sottolineando la capacitĂ della banca di generare valore in autonomia.
UNICREDIT? RAUS! – IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCHE LARS KLINGBEIL: CI ASPETTIAMO CHE UNICREDIT... Vai su X
Berlino: ci aspettiamo che Unicredit rinunci a Commerzbank; Unicredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank: “Faccia un passo indietro”; UniCredit, Governo tedesco: rinunci all’acquisizione di Commerzbank.
UniCredit, Governo tedesco: rinunci all’acquisizione di Commerzbank - Continuiamo a sostenere una Commerzbank indipendente”, ha dichiarato il Ministro Federale delle Fina ... Segnala askanews.it
Berlino: ci aspettiamo che Unicredit rinunci a Commerzbank - Lo ha detto Lars Klingbeil, ministro delle Finanze tedesco, all'agenzia di stampa Dpa. ansa.it scrive