Rinviati a giudizio i due imprenditori che avevano fregato Casalino lasciando i lavori di ristrutturazione della casa in alto mare
Due imprenditori rinviati a giudizio per aver truffato Rocco Casalino, lasciando i lavori di ristrutturazione incompleti dopo aver ricevuto 42 mila euro in anticipo. La vicenda, resa pubblica dall’ex portavoce di Giuseppe Conte, evidenzia ancora una volta quanto sia fondamentale la trasparenza e la tutela nei rapporti economici. La giustizia fa il suo corso, ma questa storia ci ricorda l’importanza di affidarsi a professionisti affidabili.
Rocco Casalino  fu truffato per aver pagato in anticipo un’azienda edile scomparsa poi a lavori in corso. L’ex responsabile della comunicazione del Movimento 5 Stelle pagò 42 mila euro in anticipo trovandosi poi con solo il 40% delle opere completate. L’ex portavoce di Giuseppe Conte raccontò l a sua storia a Striscia la notizia. E oggi, per quel caso, due imprenditori sono stati rinviati a giudizio. Dovranno rispondere dell’accusa di truffa. Il bagno mai finito di Rocco Casalino Il servizio di Striscia la notizia. Casalino si è trovato come altri clienti, a bonificare per lavori di ristrutturazione mai conclusi. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: lavori - rinviati - giudizio - imprenditori
Stadio della Roma a Pietralata, lavori rinviati dopo le proteste: tensioni con i manifestanti - I lavori per il nuovo stadio della Roma a Pietralata subiscono un freno dopo le vivaci proteste dei residenti e attivisti.
Rinviati a giudizio i due imprenditori che avevano fregato Casalino, lasciando i lavori di ristrutturazione della casa in alto mare; Appalti ad amici e parenti e minacce a imprenditore che si era intromesso: chiesti 21 rinvii a giudizio; Giro di tangenti per i lavori fluviali. Gli indagati passano da 15 a 21.
Troppi favori per appalti pubblici a Caserta, 22 rinviati a giudizio davanti al Tribunale di S. Maria Capua Vetere - Il giudice per l'udienza preliminare Pasqualina Gaudiano ha disposto il rinvio a giudizio per 22 persone coinvolte nell’inchiesta della Procura di Santa ... Secondo casertakeste.it
Bonus facciate: sei tecnici assolti, un imprenditore rinviato a giudizio - Sassari È accusato di aver percepito “indebitamente”, così come recita l’articolo 316 ter del codice penale, erogazioni pubbliche. Da msn.com