Le casettine dell’acqua pubblica in un anno hanno erogato oltre 10 milioni di litri
Le casettine dell'acqua pubblica nel Piacentino rappresentano un vero e proprio simbolo di sostenibilità e risparmio. In un anno, hanno erogato oltre 10 milioni di litri di acqua fresca e sicura per tutti. L'aumento del consumo, favorito dal caldo estivo, testimonia il successo di questa iniziativa, che riduce le emissioni e preserva le risorse naturali. I numeri parlano chiaro: un modello virtuoso da cui tutti possiamo trarre beneficio.
Il consumo di "acqua pubblica" è in continuo aumento, complice anche la stagione estiva, con ovvi benefici in termini di risparmio di risorse e di emissioni complessive: un grande successo per le casette dell'acqua del territorio piacentino, volute dai Comuni e gestite da Ireti. I numeri. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
In questa notizia si parla di: acqua - pubblica - casettine - anno
Acqua totalmente pubblica? 'No' di Palazzo Vecchio ai Comuni della Piana: "Più quota pubblica, ma privato resta" - I sindaci di dodici comuni della Piana fiorentina, uniti oltre le differenze politiche, hanno lanciato un appello per il ritorno all'acqua totalmente pubblica, criticando la situazione attuale di Publiacqua.
Le casettine dell’acqua pubblica in un anno hanno erogato oltre 10 milioni di litri; Casette dell'acqua; Le case dell’acqua sono davvero sostenibili?.
Casetta dell’acqua a Pietra Ligure: “Risparmiate un milione e 700 mila bottigliette di plastica” - “Da giovedì 26 giugno la casetta dell’acqua pubblica in piazzale Geddo è tornata pienamente operativa. Lo riporta msn.com
Che cosa sono le case dell’acqua - Il Post - A Milano, per esempio, nel 2013 c’erano solamente 6 casette dell’acqua: nove anni più tardi erano diventate 52, ... Da ilpost.it