Il mondo agricolo sammarinese è pronto a guardare oltreconfine
Il mondo agricolo sammarinese 232 si apre con entusiasmo a nuove opportunità internazionali, puntando a espandere i propri orizzonti oltre i confini del Titano. Dopo un recente incontro tra istituzioni, rappresentanti di Coldiretti e delegati locali, si delineano progetti ambiziosi per rafforzare la collaborazione e innovare il settore. Questa sinergia promette di portare benessere e crescita alle aziende agricole sammarinesi, segnando un nuovo capitolo di sviluppo e cooperazione internazionale.
Le attività agricole del Titano guardano al di là del confine. E ora lo fanno con più slancio dopo l’incontro avvenuto nella giornata di ieri tra la segreteria di Stato per il Territorio, l’Ambiente e l’Agricoltura, il direttore di Coldiretti Pesaro-Urbino Francesco Calevi, Il direttore dell’Ufficio Gestione Risorse Agricole Ambientali Giuliana Barulli e una delegazione di agricoltori e allevatori sammarinesi. "L’iniziativa – spiegano dal Territorio – ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e confronto sulle prospettive di collaborazione tra la realtà agricola sammarinese e quella regionale e nazionale italiana, nella convinzione che la cooperazione transfrontaliera sia una leva strategica per la crescita del comparto". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il mondo agricolo sammarinese è pronto a guardare oltreconfine
In questa notizia si parla di: mondo - agricolo - sammarinese - pronto
Granda, il birrificio agricolo che porta l’Italia nel mondo - Granda, il birrificio agricolo che porta l’Italia nel mondo, nasce dall’amore e dalla passione di Ivano Astesana.
Il mondo agricolo sammarinese è pronto a guardare oltreconfine; L’Associazione Dottor Clown dona nuove strumentazioni alla Pediatria dell’ospedale di Rimini; Fixing nr. 26: “Good” Morningstar Republic of San Marino.
Censis-Enpaia, per 96,1% agricoltura è un mondo dinamico e vitale - Un mondo di 732 mila imprese attive, quasi 900 mila addetti, 44 miliardi di euro di export con +26,2% reale nel 2014- ansa.it scrive