I neofascisti volevano uccidere Stefania Pezzopane Pd e Nazario Pagano FI | la solidarietà della politica

Un grave episodio di minaccia e violenza si agita nel panorama politico italiano: neofascisti miravano a eliminare Stefania Pezzopane del Pd e Nazario Pagano di Fi, due figure chiave della nostra rappresentanza democratica. La sentenza della Corte d’Assise di Chieti rivela dettagli inquietanti su un tentativo di attentato che ha suscitato sdegno e solidarietà tra le forze politiche. È fondamentale ricordare e difendere i valori di libertà e rispetto che sono alla base della nostra convivenza civile.

L’ex senatrice (Pd) Stefania Pezzopane e l’attuale presidente della commissione Affari costituzionali del senato Nazario Pagano (FI) erano nel mirino dei neofascisti: volevano ucciderli. Questo quanto emerge dalle motivazioni della sentenza della corte d’Assise di Chieti che ha portato a dieci. 🔗 Leggi su Ilpescara.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: neofascisti - volevano - stefania - pezzopane

"I neofascisti volevano uccidere Pezzopane e Pagano", la solidarietà di Marinelli (Pd) - In un clima sempre più teso, la notizia di una cellula neofascista in Abruzzo e di una lista di obiettivi politici da colpire scuote le coscienze.

I neofascisti volevano uccidere 14 politici: nella lista anche Pezzopane e Pagano; I neofascisti volevano uccidere Pezzopane e Pagano, la solidarietà di Marinelli (Pd); Ecco la “lista rossa” di 14 politici: «I neofascisti volevano ucciderli». Ci sono anche Pagano e Pezzopane.

neofascisti volevano stefania pezzopaneLa ex senatrice Pezzopane nel mirino dei terroristi neri: «Mi volevano uccidere» - Avevano le armi, i covi, l’organizzazione per farlo. Segnala ecoaltomolise.net

Sinistra Italiana, solidarietà a Stefania Pezzopane e a Naziario Pagano - Un elenco di 14 politici “ad alto indice di fattibilità, individuati come possibili ‘bersagli’ di attentati terroristici”. Si legge su corrierepeligno.it

Cerca Video su questo argomento: Neofascisti Volevano Stefania Pezzopane