Dimensionamento scolastico in Puglia confermati 565 istituti | Nessun taglio per il 2026 27

Ottime notizie per la Puglia: il decreto ministeriale conferma che nessun istituto sarà tagliato nel 2026/27, assicurando stabilità alla rete scolastica regionale. La regione potrà così gestire autonomamente il dimensionamento, garantendo continuità e qualità dell’istruzione. Una vittoria per studenti, insegnanti e famiglie, che rafforza l’impegno verso un sistema scolastico solido e attento alle esigenze locali. La Puglia si prepara a pianificare il suo futuro scolastico con fiducia e autonomia.

Approvato il decreto ministeriale che sancisce la non necessità per la Puglia di ridurre il numero di autonomie nel prossimo anno in sede di dimensionamento scolastico. La Regione Puglia potrà, dunque, procedere con propria gestione al dimensionamento della rete scolastica entro il 31 ottobre. 🔗 Leggi su Baritoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: dimensionamento - puglia - scolastico - confermati

Il Ministero si ricrede sul dimensionamento scolastico: stop ai tagli in Puglia, salva l'autonomia di 8 istituti - Il ministero cambia rotta sulla questione del dimensionamento scolastico in Puglia, bloccando i tagli e preservando l'autonomia di otto istituti.

Piano dimensionamento scolastico: le scuole accorpate in provincia di Foggia, le autonomie perse o salvate; Dimensionamento scolastico, accorpamenti istituti confermati a Foggia: ecco il piano provinciale; Gli studenti del Dell’Olio in protesta contro il piano di dimensionamento scolastico.

Dimensionamento scolastico, accorpamenti istituti confermati a Foggia ... - Il 6 novembre è stato approvato dal presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti. foggiatoday.it scrive

Piano dimensionamento scolastico Puglia 2025-2028: cosa è stato deciso ... - Piano dimensionamento scolastico: le scuole accorpate in provincia di Foggia, le autonomie perse o salvate. Lo riporta foggiatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Dimensionamento Puglia Scolastico Confermati