Von der Leyen | Serve una vera politica economica estera e una difesa comune – Il video
In un mondo in rapido mutamento, l'Europa ha urgente bisogno di definire una politica economica estera autentica e rafforzare la difesa comune. Ursula von der Leyen ci ricorda che assumersi la responsabilità condivisa è il passo decisivo per garantire stabilità e sovranità . Solo attraverso azioni concrete potremo costruire un futuro più forte e unito per tutto il continente. La sfida è aperta: l'Europa è pronta a rispondere?
(Agenzia Vista) Strasburgo, 09 luglio 2025 "Sulla geoeconomia e sulla necessità per l’Europa di costruire una vera politica economica estera. E parlerò di difesa. Dobbiamo assumerci la nostra responsabilità condivisa", così la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in plenaria a Strasburgo. Ebs Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev L'articolo proviene da Open. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: leyen - vera - politica - economica
Von der Leyen: Serve una vera politica economica estera e una difesa comune - Ursula von der Leyen invita l'Europa a uscire dall'ombra, sottolineando l'importanza di una politica economica estera forte e di una difesa comune.
Incontro tra Ursula von der Leyen e Wang Yi a Bruxelles Il 2 luglio, ora locale, il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto un incontro a Bruxelles con Wang Yi, membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del Partito Comuni Vai su Facebook
Von der Leyen: Serve una vera politica economica estera e una difesa comune; Von der Leyen: Serve una vera politica economica estera e una difesa comune; Von der Leyen: Entro fine anno accordo commerciale con India.
Von der Leyen: Serve una vera politica economica estera e una difesa comune - evolCoverUrl="2169817_sd_686e4d1500cb8_1752059157. Scrive affaritaliani.it
VON DER LEYEN A DAVOS/ Sapelli: i suoi giochi politici stanno affondando le nostre imprese - IlSussidiario.net - A Davos non ha parlato di politica estera vera e propria, ma dei rapporti economici con gli altri Paesi, citando l’accordo raggiunto con il Mercosur, manifestando la volontà di cercare ... Riporta ilsussidiario.net