Sfiducia von der Leyen Brando Benifei Pd | Noi mai con l’ultradestra Ma Ursula cambi rotta
Domani, il Parlamento europeo si prepara a un voto cruciale che potrebbe segnare una svolta nel rapporto tra Bruxelles e l’Italia. La mozione contro Ursula von der Leyen, presentata dai conservatori, riflette le tensioni crescenti e il desiderio di cambiare rotta. È il momento di capire se questa sfida aprirà nuovi scenari politici o resterà solo un episodio passeggero. La partita è ancora tutta da giocare, e il futuro dell’Europa potrebbe dipendere da questo voto.
Roma, 9 luglio 2025 – Domani il Parlamento europeo vota la mozione presentata dai romeni del gruppo conservatore di Ecr, lo stesso del partito della premier Giorgia Meloni, contro Ursula von der Leyen per i favoritismi nei confronti di Pfizer durante il Covid. Al netto delle scarse rilevanze, invero si tratta di una prova di forza degli ultra conservatori della destra orientale, che infatti sarà assecondata dalla Lega, ma non da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Mentre i socialisti, alleati organici del Ppe dalla fondazione dell’Unione, sono sempre più irrequieti per lo spostamento a destra del cordone sanitario nei riguardi delle destre e intendono rilanciare l’asse coi popolari a partire dal voto sul bilancio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Sfiducia von der Leyen, Brando Benifei (Pd): “Noi mai con l’ultradestra. Ma Ursula cambi rotta”
In questa notizia si parla di: leyen - ursula - sfiducia - brando
Il tribunale Ue sconfessa Ursula von Der Leyen: i suoi sms sui vaccini Pfizer non possono rimanere segreti - Il Tribunale dell'Unione Europea ha ribaltato la decisione della Commissione Europea, sostenendo che i messaggi di testo tra Ursula von der Leyen e Albert Bourla di Pfizer non possono rimanere segreti.
Benifei (Pd): Voteremo Fitto solo se Von der Leyen non piega la testa ai Conservatori; Meloni e Schlein costrette a salvare von der Leyen; Brando Benifei confermato capodelegazione PD e degli italiani del gruppo S&D.
La sfiducia a von der Leyen spacca i partiti in Ue: dai Socialisti a Ecr, ecco chi si divide. Ursula salva ‘grazie’ alla destra - Da S&D a Ecr, i gruppi politici si dividono sul voto contro la presidente della Commissione UE. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Le alleanze italiane vanno in frantumi sulla sfiducia a Ursula von der Leyen - Zingaretti: “Stop alla politica dei due forni dei popolari”. repubblica.it scrive