Rapporto INVALSI 2025 | cala la dispersione ma restano i divari
Il Rapporto INVALSI 2025 presenta segnali promettenti di progresso, con una significativa riduzione della dispersione scolastica e un potenziamento delle competenze in inglese. Tuttavia, le sfide restano evidenti: persistono forti divari territoriali e si osserva un lieve aumento della dispersione implicita. È un quadro che invita a riflettere e ad agire, per garantire a ogni studente un percorso educativo equo e di qualità.
Il Rapporto INVALSI 2025 evidenzia un netto calo della dispersione scolastica e un miglioramento nelle competenze in inglese. Tuttavia, persistono forti divari territoriali e un leggero aumento della dispersione implicita, delineando un quadro con luci e ombre per la scuola italiana. Rapporto INVALSI 2025: un successo per il sistema scolastico I dati del Rapporto INVALSI . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: rapporto - invalsi - dispersione - divari
Presentazione rapporto nazionale “Le prove Invalsi 2025”, messaggio di Fontana - Il 9 luglio a Roma, si sveleranno i risultati delle prove Invalsi 2025 in un evento di grande rilievo.
Invalsi 2017 Vai su X
Rapporto INVALSI 2025: la personalizzazione degli apprendimenti facilita il concreto contrasto della dispersione scolastica; Presentato il Rapporto Nazionale INVALSI 2025; La dispersione in calo, i divari no: la scuola italiana sta un po' meglio.
Cosa ci dicono le prove Invalsi sulla “dispersione implicita” - Ogni anno il Rapporto Invalsi ci aiuta a misurare l’andamento degli studenti italiani in matematica, italiano e inglese. Da tg24.sky.it
Scuola, Invalsi: "Cala la dispersione scolastica ma resta gap tra Nord e Sud" - E' quanto emerge dall'ultimo rapporto Invalsi che ha condotto oltre 11mila e cinquecento scuole. Lo riporta msn.com