L’agonia di piazza Libertà Rifiuti giacigli e transenne e la vasca è un cassonetto

Piazza della Libertà a Firenze, simbolo dell’evoluzione urbana e storica della città, si trasforma ancora. Un tempo testimone dei trionfi e delle battute d’arresto di Firenze, oggi si presenta come un crocevia di innovazione e rinascita, grazie alla recente inaugurazione della tramvia. Nonostante le sfide passate, questa piazza sta vivendo una nuova vita, pronta a scrivere il suo futuro. La Vacs, ora operativa, ne è la prova vivente.

Firenze, 9 luglio 2025 –  Pensare che questo luogo simboleggia l’ingresso (e la cacciata) dei Lorena da Firenze, con il restaurando Arco di Trionfo. E più tardi, nelle sue forme attuali, piazza la porta nord della città, con la grande ellissi di piazza della Libertà, disegnata dal Poggi durante la realizzazione dei viali, allora intitolata a Cavour. Dopo anni di trascuratezza, doveva rinascere con la tram   v   ia. La Vacs oggi è a pieno regime, ma la piazza è in balia al degrado. La fontana vuota al centro è l’emblema dell’abbandono. Dentro, lattine, plastiche, cartacce e pozze d’acqua marcescente che ammorba l’aria. 🔗 Leggi su Lanazione.it

l8217agonia di piazza libert224 rifiuti giacigli e transenne e la vasca 232 un cassonetto

© Lanazione.it - L’agonia di piazza Libertà. Rifiuti, giacigli e transenne e la vasca è un cassonetto

In questa notizia si parla di: piazza - libertà - agonia - rifiuti

Vaccini pediatrici. PIAZZA LIBERTA’ ritorna sabato 17 maggio 2025 - Il 17 maggio 2025, Piazza Libertà ospiterà un documentario dedicato ai vaccini pediatrici. Questo evento mira a fornire informazioni chiare e preziose su un tema cruciale per la salute dei più piccoli, con l'auspicio di sensibilizzare e informare le famiglie sull'importanza della vaccinazione.

Cronaca di una città in agonia. Rifiuti e prostitute nella Palermo che finge di non vedere | VIDEO E FOTOREPORTAGE.

Cerca Video su questo argomento: Piazza Libertà Agonia Rifiuti