La Cgil fa politica ecco la verità La denuncia delle dipendenti di Max Mara
La verità sulla rete politica della CGIL emerge con forza attraverso le testimonianze delle dipendenti di Max Mara. Mentre il prestigioso marchio rischia di perdere un investimento da 100 milioni di euro e centinaia di posti di lavoro a Reggio Emilia, si solleva il velo su una campagna di disinformazione e superficialità. È tempo di fare luce sulle reali dinamiche che coinvolgono sindacato e politica in questa delicata vicenda, perché la trasparenza è un diritto di tutti.
La notizia è nota a tutti: Max Mara ha congelato il Polo della moda a Reggio Emilia, a rischio un’operazione da 100 milioni di euro e centinaia di posti di lavoro. La decisione del gruppo guidato da Luigi Maramotti è legata indissolubilmente alla campagna caratterizzata “da disinformazione, sensazionalismo e superficialità” che sarebeb stata portata avanti dal sindaco dem Marco Massari e soprattutto dalla Cgil di Maurizio Landini, con proteste e scioperi legati alle “condizioni oppressive di lavoro” nell’azienda Manifatture di San Maurizio controllata da Max Mara. Ma le lavoratrici non ci stanno. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "La Cgil fa politica, ecco la verità". La denuncia delle dipendenti di Max Mara
In questa notizia si parla di: mara - cgil - politica - ecco
Max Mara e Cgil, scontro da 100 milioni e accuse di sfruttamento - Max Mara si trova al centro di un acceso scontro con la CGIL, con accuse di sfruttamento e un ambiente di lavoro tossico.
Ecco le associazioni che hanno costruito il Catania Pride 2025. Ognuna con la sua specificità e la sua ricchezza, nel segno dell'orizzontalità. È stato un lavoro intenso, ma abbiamo creato comunità. Non è stata solo militanza politica. È stato un percorso di sore Vai su Facebook
La Cgil fa politica, ecco la verità. La denuncia delle dipendenti di Max Mara; Max Mara ‘costretta’ a rinunciare al Polo della Moda, ecco perché; Ecco la rivolta sociale invocata da Landini. Meloni: inaccettabile. E la Schlein accusa.
"La Cgil fa politica, ecco la verità". La denuncia delle dipendenti di Max Mara - Il polo della moda a Reggio Emilia è stato frenato degli scioperi: a rischio un’operazione da 100 milioni. Si legge su ilgiornale.it
Max Mara e Cgil, scontro da 100 milioni e accuse di sfruttamento - Tra proteste e accuse di mobbing, ecco cosa è successo tra il gruppo e Cgil ... Segnala quifinanza.it