La Bulgaria nella zona euro e le prospettive di allargamento dell’Ue
La Bulgaria si appresta a compiere un passo storico entrando ufficialmente nell’Eurozona a partire da gennaio 2026, diventando il ventunesimo Paese ad adottare l’euro. Questa decisione, supportata da Commissione europea, BCE e Parlamento europeo, sancisce un importante traguardo nel processo di integrazione economica e monetaria. Ma quali sono le prospettive future dell’allargamento dell’UE e come influenzerà questa scelta la regione? Andiamo a scoprirlo.
Da gennaio 2026 la Bulgaria adotterà ufficialmente l’euro, diventando il ventunesimo Paese dell’Eurozona. Il tasso di conversione per un euro sarà di 1,95583 lev. La decisione segue il parere favorevole di Commissione europea, Banca centrale europea e Parlamento europeo, che ieri ha votato con larga maggioranza a favore dell’ingresso di Sofia nella moneta unica. L’adozione dell’euro era un impegno assunto dalla Bulgaria già nel 2007, al momento dell’adesione all’Unione europea. Ma il percorso si è rivelato lungo e complesso, sia per difficoltà economiche sia per una forte opposizione interna. Negli anni, Sofia ha dovuto rispettare criteri stringenti: inflazione sotto controllo, deficit contenuto, indipendenza della banca centrale e partecipazione al Meccanismo di cambio europeo, a cui è entrata nel 2020. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La Bulgaria nella zona euro e le prospettive di allargamento dell’Ue
In questa notizia si parla di: euro - bulgaria - zona - prospettive
Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026 - La Bulgaria si avvicina sempre più all’ingresso nell’Eurozona, con l’ingresso previsto per il 2026. Nonostante la proposta del presidente di rinviare l’introduzione tramite referendum sia stata dichiarata “inammissibile”, il paese si conferma pronto a adottare l’euro, avvicinando ulteriormente la strada verso l’adesione ufficiale e stabile alla moneta unica europea.
Interessante scambio a Strasburgo con il Commissario europeo Christophe Hansen sulle prospettive del settore vitivinicolo. Un’eccellenza dell’agroalimentare che ha di fronte a sé sfide importanti: dai nuovi modelli di consumo al cambiamento climatico, fino a Vai su Facebook
Bulgaria nell’euro? Ecco gli affari che si possono ancora fare nel Paese e su cosa conviene investire; Bulgaria pronta all’euro? Sfide e prospettive per Sofia; Berlato (Ecr): Garantite prospettive per i giovani agricoltori nella nuova Pac.
L’Euro arriva in Bulgaria. Sarà adottato dal 2026 - Il Parlamento europeo e il Consiglio Ecofin hanno dato l’ok definitivo all’introduzione dell’euro in Bulgaria il primo gennaio 2026 ... Da quotidiano.net
La Bulgaria adotterà l’euro dall’1° gennaio 2026: via libera definitivo, è il ventunesimo Paese - Arriva l’okay sull’ultimo passaggio dell’iter che ha coinvolto anche la Commissione Ue, la Bce e l’Europarlamento ... msn.com scrive