Il ritorno degli Oasis e l’arte perduta della stroncatura

Il ritorno degli Oasis e l’arte perduta della stroncatura: un viaggio tra meme e letteratura. Mentre i video ironici sui concerti dei Gallagher spopolano online, pochi conoscono il valore delle invettive musicali che, fin dagli anni Cinquanta, hanno plasmato il nostro modo di giudicare la musica. Scopriamo insieme come l’arte della critica aspiri a tornare protagonista, tra passione, ironia e un pizzico di nostalgia per un’epoca in cui le parole avevano il loro peso.

Ormai, dice l’unica canzone degli Oasis ch’io conosca, dovresti più o meno aver capito cosa devi fare. Questo articolo si colloca a un’intersezione che non credevate esistesse: quella tra i meme sui concerti dei fratelli Gallagher e un libro pubblicato da Adelphi. I meme li sapete già tutti, quindi partiamo dal libro. S’intitola “Invettive musicali”, uscì negli anni Cinquanta negli Stati Uniti (dove l’autore, Nicolas Slonimsky, era emigrato dalla Russia), e in primavera è stato pubblicato per la prima volta in Italia. È quel che dice il titolo: una raccolta di stralci di stroncature, di quella che ci sarà una ragione se chiamiamo musica classica, fatte col vigore con cui oggi nessuno che non voglia essere insultato sui social potrebbe, chessò, scrivere che fa fatica a distinguere tra l’omaggio ai Gallagher di Cesare Cremonini e quello di Justin Timberlake, considerato che ’ste canzoni degli Oasis sono un po’ tutte uguali (in un mondo in cui io avessi più voglia di lavorare e Cesare meno voglia di prendersi sul serio, l’articolo da scrivere sarebbe: sono stata con Cremonini al concerto degli Oasis, non ne conoscevo neanche una ma sapevo “50 Special”). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il ritorno degli oasis e l8217arte perduta della stroncatura

© Linkiesta.it - Il ritorno degli Oasis, e l’arte perduta della stroncatura

In questa notizia si parla di: oasis - ritorno - arte - perduta

Liam Gallagher sul ritorno con gli Oasis live: “Non riesco a non pensare al tempo sprecato” - Liam Gallagher, con il suo tipico spirito schietto, riflette sul ritorno degli Oasis dal vivo, un evento che riaccende ricordi e emozioni.

Meme, ma colto | Il ritorno degli Oasis, e l’arte perduta della stroncatura; Un fumetto racconta l’arte e il design di William Morris.

oasis ritorno arte perdutaInutile minimizzare il ritorno degli Oasis se sei solo uno rimasto senza biglietto - Il concerto della band britannica e le ragioni per le quali tutti volevano andare, fan e nemici, perfino i Blur. Riporta ilfoglio.it

IL RITORNO DELL’ARTE PERDUTA CANOVA A PARIGI NEL 1815 - IL RITORNO DELL’ARTE PERDUTA CANOVA A PARIGI NEL 1815 Ho letto un recente libro di Tullio Scovazzi sulla restituzione dei beni culturali sottratti nel corso di eventi bellici e ho appreso che ... Lo riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Oasis Ritorno Arte Perduta